Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

Esopianeti gemelli ‘diversi’

STELLE E FORMAZIONE PLANETARIA/Osservato un nuovo pianeta extrasolare che sembra il sosia di beta Pictoris b, ma ha avuto origini differenti. I risultati della ricerca in pubblicazione su The Astronomical Journal

Per saperne di più

Giove, ‘famiglia’ di lune in crescita

FORMAZIONE DEL SISTEMA SOLARE/Un team di ricercatori della Carnegie Institution for Science ha individuato dodici nuovi corpi celesti che orbitano intorno al colosso del Sistema Solare

Per saperne di più

Juno, una nuova zona calda per Io

SISTEMA GIOVIANO/Lo strumento italiano Jiram ha rilevato sulla luna di Giove una fonte di calore che potrebbe essere un vulcano

Per saperne di più

Pianeta Rosso in versione comic

MARTE COLONIZZATO/Edito dalla Bao Publishing il fumetto Mars Horizon, a cura della divulgatrice Florence Porcel e illustrato da Erwann Surcouf

Per saperne di più

I raggi cosmici di Eta Carinae

ALTE ENERGIE/Le emissioni provenienti dal sistema binario studiate con il telescopio NuStar della Nasa. I risultati su Nature Astronomy

Per saperne di più

Un cataclisma nel passato di Urano

SISTEMA SOLARE ESTERNO/L’evoluzione del pianeta sarebbe stata influenzata dall’impatto con un corpo celeste grande due volte la Terra. Lo afferma un nuovo studio pubblicato su The Astrophysical Journal

Per saperne di più

Le bolle organiche di Encelado

MONDI OCEANICI/Grazie ai dati di Cassini, individuata la presenza di molecole organiche complesse sulla luna di Saturno. I risultati della ricerca pubblicati su Nature

Per saperne di più

Formazione planetaria ‘anticipata’

STELLE E POLVERI/Le polveri intorno ad una stella cominciano ad addensarsi prima che l’astro sia giunto ad una fase di vita matura. Lo afferma un nuovo studio, basato sui dati di Alma e pubblicato su Nature Astronomy

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV