Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

Tess, al via l’attività scientifica

PIANETI EXTRASOLARI/Il ‘cacciatore’ di esopianeti della Nasa ha iniziato il suo lavoro e invierà i primi dati ad agosto. Il suo terreno di ricerca è il ‘vicinato solare’

Per saperne di più

Marte e Saturno in posa per Hubble

NUOVE IMMAGINI/Il telescopio Nasa-Esa ha immortalato i due pianeti durante la fase di avvicinamento alla Terra, tra giugno e luglio di quest’anno

Per saperne di più

Armonie solari

DINAMISMO DEL SOLE/Dai dati della sonda Soho, che da oltre vent’anni tiene d’occhio il Sole, ricavati i suoni delle vibrazioni della nostra stella

Per saperne di più

Marte, nelle Medusae Fossae la ‘culla’ delle polveri

CLIMA MARZIANO/Uno studio, appena pubblicato su Nature Communications, mette in relazione le particelle fini che ricoprono gran parte del ‘volto’ del pianeta con una formazione geologica vicina al suo equatore

Per saperne di più

Europa, mappati gli ‘schiaffi’ di Giove

MONDI OCEANICI/Realizzato un quadro completo delle radiazioni con cui il pianeta colpisce la sua luna. Il fenomeno, che può incidere su eventuali tracce biologiche, illustrato in un nuovo articolo di Nature Astronomy

Per saperne di più

Plutone e Caronte al naturale

FASCIA DI KUIPER/A tre anni dall’arrivo della sonda New Horizons nel sistema di Plutone, rese disponibili le immagini a colori naturali del pianeta nano e della sua luna più grande

Per saperne di più

Marte, una squadra per monitorare la tempesta

“METEO MARZIANO”/Tre sonde e un rover tengono sotto controllo l’andamento della bufera globale, cercando di carpirne i segreti

Per saperne di più

Rw Aur A, astro giovane e vorace

INTERAZIONE STELLE-PIANETI/L’osservatorio Chandra della Nasa ha notato, per la prima volta, la distruzione di pianeta ‘in fasce’ ad opera della stella ospite. Lo studio pubblicato su The Astronomical Journal

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV