Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

Brillamenti solari, ecco il catalogo di Fermi-Lat

Presentato ieri sulla rivista Astrophysical Journal Letter Supplement  un primo, dettagliato ed esteso catalogo di brillamenti solari, violente esplosioni di radiazione elettromagnetica che hanno luogo nella corona solare (la parte più esterna dell’atmosfera della nostra stella), osservati nella frequenza gamma dal Large Area Telescope (LAT), uno dei due rivelatori installati a bordo del Fermi Gamma-ray Space Telescope della NASA, nel periodo […]

Per saperne di più

Icarus e l’incontro fatale con la Via Lattea

Un gruppo di stelle appartenenti a una galassia primordiale è stato individuato nella Via Lattea. Lo studio guidato da Inaf è stato pubblicato su Astrophysical Journal Letters

Per saperne di più

Super brillamento dal cuore della galassia dello Scultore

Sei tra sonde e osservatori spaziali hanno individuato il terzo lampo gamma associato al brillamento gigante di una magnetar

Per saperne di più

Nelle atmosfere delle nane brune

A caccia di tempeste nell’atmosfera delle nane brune più vicine alla Terra. Uno studio su dati del satellite Tess di ricercatori italiani pubblicato su The Astrophysical Journal

Per saperne di più

Giovane sistema planetario doppio per Tess

Due nettuniani caldi, con un’età tra i 30 e gli 80 milioni di anni. È l’identikit di TOI-942, il sistema planetario più giovane scoperto dal satellite TESS della NASA, grazie ad un team guidato ricercatori italiani dell’Inaf

Per saperne di più

L’Asi ti porta sulla Luna

L’iniziativa offre l’opportunità a tutti i ragazzi italiani di inviare un contributo che sarà poi spedito in orbita intorno alla Luna in occasione della prima missione Artemis

Per saperne di più

Onde magnetiche solari, un nuovo studio

Lo studio è stato condotto da un team internazionale composto da ricercatori dell’Asi e del Mullard Space Physics Lab dello University College London

Per saperne di più

Josef Aschbacher è il nuovo DG dell’ESA

Aschbacher prenderà il posto di Jan Wörner che lascia il prossimo 30 giugno 2021, dopo un mandato di 6 anni

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV