Capstone, allarme rientrato
Recuperato dal safe mode il cubesat Nasa incaricato di esplorare la futura orbita del Lunar Gateway
Per saperne di piùGiornalista, photo- e videographer. Dal 2009 coordina i progetti editoriali dell'Agenzia spaziale italiana. Ha lavorato per l'Agenzia Dire e scritto per La Stampa
Inserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 10 October, 2022 | Modificato: 10 October, 2022
Recuperato dal safe mode il cubesat Nasa incaricato di esplorare la futura orbita del Lunar Gateway
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 4 October, 2022 | Modificato: 4 October, 2022
Assegnato a tre pionieri della comunicazione quantistica, Alain Aspect, John F. Clauser e Anton Zeilinger il prestigioso riconoscimento internazionale
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 3 October, 2022 | Modificato: 3 October, 2022
Scartata la finestra di ottobre. Le prossime occasioni dal 12 al 27 novembre
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 26 September, 2022 | Modificato: 26 September, 2022
La Via Lattea vibra. A generare le misteriose increspature registrate nella nostra galassia sarebbe stata una galassia nana di passaggio. Ad affermarlo un team guidato dai ricercatori dell’Università di Lund in Svezia che, utilizzando i dati del telescopio spaziale Gaia, ha dimostrato che gran parte del disco esterno della Via Lattea è stato scosso dal […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 23 September, 2022 | Modificato: 24 September, 2022
L’Agenzia Spaziale Italiana e l’azienda Argotec hanno rilasciato le prime foto scattate da LICIACube, unico satellite coinvolto nella missione di difesa planetaria della NASA, Dart.
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 18 September, 2022 | Modificato: 18 September, 2022
Si è alzato il sipario sulla 73esima edizione dell’International Astronautical Congress
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 31 May, 2022 | Modificato: 19 December, 2024
Le tecnologie di derivazione spaziale pervadono le nostre case e le nostre città, spesso senza che ce ne rendiamo conto. Ma non si tratta di un processo a senso unico. L’economia dello spazio chiama a raccolta le tecnologie, i prodotti e i processi terrestri più innovativi e performanti
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 11 April, 2022 | Modificato: 11 April, 2022
Slitta ancora la prova bagnata per Artemis 1, il cui riavvio era previsto il 9 aprile al Pad 39B del Kennedy Space Center, in Florida
Per saperne di piùTweet spaziali