Manuela Proietti - Articoli e Biografia

Coordinatore editoriale - Redattore

Giornalista, photo- e videographer. Dal 2009 coordina i progetti editoriali dell'Agenzia spaziale italiana. Ha lavorato per l'Agenzia Dire e scritto per La Stampa

Ultimi Articoli di Manuela Proietti

Faccia a faccia per buchi neri giganti

Scovato nella galassia NGC 7674 un sistema binario di buchi neri supermassivi distanti un solo anno luce

Per saperne di più

Cassini-Huygens, la storia. 15 ottobre 1997 – 15 settembre 2017

Alle 13:55 sui monitor del JPL il segnale di Cassini si è spento, decretando la fine di una tra le più importanti missioni spaziali mai realizzate

Per saperne di più

AsiTv Replay: Gli alieni fanno ridere

Settanta anni fa il ricco affarista americano Kenneth Arnold riportava il primo avvistamento di oggetti volanti non identificati. Il caso diede il via a una vera e propria ‘ufomania’. Parlare di invasioni aliene fu subito di moda al cinema

Per saperne di più

AsiTv Replay: ‘Balle spaziali’: la top 5

Quando la bufala diventa virale: dal caso delle ‘voci dalla Luna’ al presunto ‘falso’ disastro del Challenger, passando per i ‘misteriosi avvistamenti’ su Marte, Nibiru e il primo porno spaziale

Per saperne di più

Ravan, cubo-satelliti per il pianeta Terra

La Nasa ha testato su un CubeSat nuove tecnologie per la previsione dei cambiamenti climatici

Per saperne di più

AsiTv Replay: Guida spaziale per viaggiatori interplanetari

Estate, tempo di vacanze e di viaggi. E se tra le proposte dei tour operator trovassimo anche il sistema solare dove potremmo andare? Ecco una selezione di mete assolutamente da non perdere

Per saperne di più

Nel nucleo di una stella… in laboratorio

Un team di ricerca mutlidisciplinare ha riprodotto in laboratorio le condizioni dell’ambiente stellare in cui si verificano le reazioni nucleari

Per saperne di più

L’origine ‘shock’ del nostro sistema solare

Un nuovo studio avvalora l’ipotesi che ad accendere la scintilla che ha dato il via alla formazione del nostro sistema solare sia stata l’onda d’urto generata dall’esplosione di una supernova

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV