Atterraggio Huygens, svelato il mistero
Nel corso della discesa della sonda Huygens della missione Nasa-Esa-Asi Cassini qualcosa andò storto. Oggi gli scienziati hanno finalmente dato una spiegazione a quel comportamento anomalo
Per saperne di piùGiornalista, photo- e videographer. Dal 2009 coordina i progetti editoriali dell'Agenzia spaziale italiana. Ha lavorato per l'Agenzia Dire e scritto per La Stampa
Inserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 15 January, 2020 | Modificato: 15 January, 2020
Nel corso della discesa della sonda Huygens della missione Nasa-Esa-Asi Cassini qualcosa andò storto. Oggi gli scienziati hanno finalmente dato una spiegazione a quel comportamento anomalo
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 8 January, 2020 | Modificato: 9 January, 2020
Nasceva l’8 gennaio del 1947 l’alieno del rock. Il tributo spaziale di AsiTV realizzato nel 2016, anno della scomparsa del poliedrico artista britannico
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 19 December, 2019 | Modificato: 19 December, 2019
Apre al pubblico il 20 dicembre l’installazione dedicata all’esplorazione umana dello spazio, patrocinata e supportata da ASI e organizzata dalla Fondazione M9 che prende spunto dal documentario della regista Alessandra Bonavina
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 18 December, 2019 | Modificato: 18 December, 2019
Nuova occasione di lancio il 18 dicembre alle 9:54 italiano dalla base europea di Kourou, Guyana Francese dopo lo stop di ieri per un problema softtware al lanciatore Soyuz. Cosmo SGS-1 il primo satellite di seconda generazione della costellazione italiana Cosmo-SkyMed per l’osservazione della Terra. A bordo del vettore Soyuz anche la missione Cheops dell’Esa […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 11 December, 2019 | Modificato: 12 March, 2025
Giornata numero due del New Space Economy ExpoForum in svolgimento a Roma che ha visto la presenza del ministro del Miur Lorenzo Fioramonti
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 6 December, 2019 | Modificato: 6 December, 2019
Ai nastri di partenza l’era 2.0 della caccia agli esopianeti che avrà come priorità caratterizzare i più promettenti tra gli oltre 4000 scoperti fino a oggi. Ad aprire le danze il 17 dicembre sarà Cheops, missione europea a forte partecipazione italiana
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 27 November, 2019 | Modificato: 12 March, 2025
La cometa extrasolare si sta avvicinando sempre di più alla nostra stella
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 22 November, 2019 | Modificato: 23 November, 2019
Seconda passeggiata spaziale di tre previste per l’astronauta Luca Parmitano e il collega Andrew Morgan per la riparazione dell’esperimento Ams-02
Per saperne di piùTweet spaziali