Manuela Proietti - Articoli e Biografia

Coordinatore editoriale - Redattore

Giornalista, photo- e videographer. Dal 2009 coordina i progetti editoriali dell'Agenzia spaziale italiana. Ha lavorato per l'Agenzia Dire e scritto per La Stampa

Ultimi Articoli di Manuela Proietti

#SpaceTalk: Cheops apre la caccia

Inizia la missione scientifica del telescopio dell’Esa incaricato di caratterizzare gli esopianeti già scoperti e identificare i candidati più simili alla Terra. Ne parliamo con Isabella Pagano direttrice dell’Inaf di Catania e responsabile scientifico in Italia per Cheops e Mario Salatti program manager di ASI per la strumentazione italiana della missione

Per saperne di più

Scienza e fantascienza: la guerra dei mondi ‘Primi tra i primi’

Puntata dedicata ai numeri uno: Gagarin, Leonov, Armstrong. I primi tra i primi con ospite speciale l’astronauta Roberto Vittori, il primo cosmonauta italiano. Appuntamento mercoled’ eccezionalmente alle 15

Per saperne di più

Scienza e fantascienza: La guerra dei mondi ‘Missione Luna’

Il cinema di fantascienza con gli occhi della scienza. in questa puntata vi proponiamo una selezione di film dedicati alla colonizzazione della Luna, terrestre e non

Per saperne di più

#SpaceTalk: dal Lunar Gateway a Marte

Una volta realizzata la stazione lunare, quali saranno le tappe per portare l’uomo su Marte? Ne parliamo con Marino Crisconio, Unità Volo umano di Asi e con Raffaele Mugnuolo, responsabile scientifico di Asi per la missione Esa ExoMars

Per saperne di più

Scienza e Fantascienza: la Guerra dei Mondi – Guida al cinema di fantascienza con l’occhio della scienza

La nuova rubrica di Global Science in collaborazione con Filmamo e Il Giornale dello Spettacolo

Per saperne di più

Incontri ravvicinati: Antonio Serra racconta Nathan Never

Parmitano incontra Nathan Never: oggi in edicola l’albo ‘Stazione spaziale internazionale’ della Bonelli Editore. L’intervista a uno dei papà del noto fumetto Bonelliano

Per saperne di più

Il Covid-19 ferma il James Webb

Stop alle operazioni di integrazione e di test sul James Webb Telescope. Lo ha annunciato la Nasa venerdì scorso

Per saperne di più

Incontri ravvicinati: Astronomia e satelliti, una convivenza necessaria

Come è possibile, se lo è, conciliare lo studio del cielo con il proliferare di nuove costellazioni satellitari? Il parere di Piero Benvenuti, astrofisico Advisor Executive Committee dell’International Astronomical Union

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV