Alma: un disco per proto lune
Avvistato un disco circumplanetario incuba lune
Per saperne di piùIn ASI sono stata Responsabile di Unità organizzative di Coordinamento Amministrativo e di Supporto Tecnico gestionale della Direzione generale e, come giornalista pubblicista, mi sono occupata di comunicazione. Attualmente sono Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza. Ho una Laurea in Scienze politiche e due Master universitari di secondo livello in Management Pubblico e Comunicazione di Pubblica Utilità all’Università LUMSA-Scuola Superiore Pubblica Amministrazione e sull'Anticorruzione nella Pubblica Amministrazione
Inserito da Manuela Di Dio | 12 Luglio, 2019 |
Avvistato un disco circumplanetario incuba lune
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 9 Luglio, 2019 |
Un nuovo studio tranquillizza sulla incidenza di tumori e patologie cardiovascolari per i viaggiatori dello spazio
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 1 Luglio, 2019 |
Montato il braccio robotico su Mars 2020. Il rover che la Nasa invierà su Marte nel 2020 sgranchisce il suo arto principale. E’ lungo due metri e ha cinque articolazioni che terminano con la torretta, una specie di mano. Come un geologo umano, il braccio piazzerà sul suolo rosso la trivella e gli strumenti scientifici […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 27 Giugno, 2019 |
Il radiotelescopio Alma avvista un pianeta nascente nei pressi della vicina stella giovane TW Hydrae
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 21 Giugno, 2019 |
Secondo un nuovo studio l’oceano della luna di Saturno presenterebbe delle condizioni favorevoli alla vita
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 17 Giugno, 2019 |
Le osservazioni satellitari migliorano il monitoraggio dei terremoti, uno studio su Remote Sensing
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 10 Giugno, 2019 |
Il buco nero della galassia della porta accanto darà informazioni ultili sui buchi neri supermassicci
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 4 Giugno, 2019 |
La complessità del passato della Terra può essere compresa rivedendo il sistema di classificazione dei minerali
Per saperne di piùTweet spaziali