Ilaria Marciano - Articoli e Biografia

Componente redazione da 1/2017 a 7/2021

Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.

Ultimi Articoli di Ilaria Marciano

Siti marziani ricchi di ghiaccio nel mirino di Mro

Otto aree attorno ad una zona erosa rivelano presenza di strati distinti di ghiaccio d’acqua, formati relativamente di recente

Per saperne di più

Marte non è asciutto come sembra

Reazioni chimiche sul Pianeta Rosso avrebbero assorbito l’acqua presente in passato sulla sua superficie, producendo un “effetto spugna”. A rivelarlo un nuovo studio

Per saperne di più

Marte non è asciutto come sembra

Sebbene la superficie di Marte sia attualmente congelata e inabitabile, il pianeta un tempo era più caldo e umido. Ma dove è finita l’acqua che scorreva sulla sua superficie? La risposta rimane tutt’ora un enigma. Studi precedenti hanno ipotizzato che la maggior parte dell’acqua presente su Marte si è dispersa nello spazio a causa del […]

Per saperne di più

Il misterioso visitatore interstellare

Sulla sua superficie uno strato ricco di composti organici, simile ai piccoli corpi celesti del Sistema Solare. Lo studio è stato pubblicato su Nature Astronomy

Per saperne di più

Il cielo a portata di ‘click’: arriva la mappa “del tesoro” per tutti gli astronomi

Pensate alla funzione di Google Earth e applicatela al cielo. Ora andate sul portale SkyViewer e date libero sfogo alla vostra curiosità, perché  da oggi, grazie a un team di astronomi dell’Università Nazionale dell’Australia, è accessibile a tutti la più completa e dettagliata mappa dell’emisfero celeste meridionale esistente al mondo, composta da circa 70.000 immagini e […]

Per saperne di più

La missione biologica continua

I ricercatori stanno studiando i campioni inviati a Terra da Paolo Nespoli per sviluppare nuove cure e terapie. Oggi ore 15 non perdetevi l’inflight call di Paolo con il Ministro Fedeli in diretta streaming su AsiTv

Per saperne di più

La costellazione dei record fa 10

Decima candelina per COSMO-SkyMed. A dieci anni dal primo lancio, i quattro satelliti rappresentano oggi una delle maggiori realizzazioni a livello mondiale nel campo dell’Osservazione della Terra

Per saperne di più

Estesa la permanenza della ‘stanza gonfiabile’ sulla Iss

La Nasa proroga la vita tecnica del modulo abitativo espandibile per future applicazioni commerciali. L’astronauta Esa Paolo Nespoli insieme all’equipaggio lavora all’interno del modulo per ampliarne le capacità

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV