Ilaria Marciano - Articoli e Biografia

Componente redazione da 1/2017 a 7/2021

Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.

Ultimi Articoli di Ilaria Marciano

Tris di scoperte per Tess

Avvistati un esopianeta attorno a due stelle, un mondo potenzialmente abitabile e un’eclissi di una nota stella

Per saperne di più

Cosmo e Cheops l’Italia raddoppia

Lanciati i satelliti dell’Agenzia Spaziale Italiana, Cosmo e dell’ESA Cheops. Dopo il rinvio tutto nominale per il lanciatore Soyuz di Arianespace. Puntata straordinaria di Deep Space su questo importante appuntamento per il settore spaziale italiano ed europeo con la nostra inviata a Korou, Ilaria Marciano

Per saperne di più

Borisov, verso il Sole e oltre

Il telescopio spaziale Hubble ha osservato il misterioso visitatore interstellare mentre sfreccia oltre il Sole

Per saperne di più

New Shepard a quota sei

Il razzo riutilizzabile di Blue Origin, pensato per lanciare i futuri turisti spaziali. ha eseguito un nuovo test di volo

Per saperne di più

Acqua sugli esopianeti? Meno del previsto

Da un’indagine condotta sulle composizioni chimiche ed atmosferiche di mondi extrasolari è emerso che la quantità di acqua presente è molto inferiore alle aspettative. I risultati sfidano gli attuali modelli teorici sulla formazione planetaria

Per saperne di più

Detriti spaziali: i nuovi programmi Esa e Nasa

Da anni le agenzie spaziali europea ed americana hanno attuato nuove strategie per ridurre l’inquinamento dovuto principalmente ai resti di satelliti dismessi

Per saperne di più

Astronauti in ibernazione: quando la fantascienza incontra la realtà

Uno studio dell’ESA afferma che l’ibernazione potrebbe essere la maniera migliore per far viaggiare gli astronauti in missioni di lunga durata

Per saperne di più

XenoGriss, un carico di girini vola sulla Iss

L’esperimento finanziato da Asi porterà nello spazio dei girini per studiare la crescita e la rigenerazione dei tessuti e sarà attivato da Luca Parmitano

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV