Gloria Nobile - Articoli e Biografia

Redattore

Penna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.

Ultimi Articoli di Gloria Nobile

Pannelli solari per generare energia sulla Luna

I pannelli solari progettati per operare sul Polo sud lunare sono in fase di test nello Space Environment Simulation Laboratory del Johnson Space Center della Nasa

Per saperne di più

Sentinel-1C si prepara per il lancio

Il nuovo satellite di Copernicus ha fatto il “pieno” di carburante, in vista del lancio previsto per il 3 dicembre. Tra le novità, il sistema Ais per rilevare e monitorare il traffico marittimo

Per saperne di più

Starship torna sulla rampa di lancio

I componenti del megarazzo Starship di SpaceX saranno assemblati nei prossimi in giorni in vista del sesto volo di prova, previsto per lunedì 18 novembre

Per saperne di più

Haolong, il nuovo cargo-shuttle cinese

La Cina ha presentato Haolong, il nuovo veicolo spaziale riutilizzabile per la stazione Tiangong che sostituirà l’attuale capsula Tianzhou

Per saperne di più

Vortici polari nel Sole, la ‘corsa’ dei campi magnetici

Se il Sole avesse flussi di plasma che ruotano ai poli, il meccanismo di formazione ed evoluzione sarebbe influenzato dai campi magnetici. Lo suggerisce uno studio pubblicato su Pnas

Per saperne di più

Haasttse-baad: tracce di un doppio impatto su Venere

Un complesso di 1500 chilometri di diametro potrebbe rappresentare la più grande struttura da impatto riconosciuta su Venere, offrendo indizi sul suo passato e informazioni sui processi planetari primordiali

Per saperne di più

L’inondazione della Spagna osservata dallo spazio

Le immagini satellitari del programma Copernicus dell’Esa mostrano l’entità dell’inondazione che ha colpito la Spagna, trasformandone il paesaggio

Per saperne di più

L’universo a 102 colori

Il telescopio spaziale Spherex osserverà milioni di stelle e galassie in oltre 100 colori per studiare l’espansione dell’universo primordiale, i cambiamenti nella produzione di luce galattica nel corso della storia cosmica e la distribuzione dell’acqua nella Via Lattea

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV