Su Marte, il diavolo di polvere fa uno spuntino
I ‘dust devil’, piuttosto comuni sul Pianeta Rosso, svolgono un ruolo significativo nei modelli meteorologici marziani
Per saperne di piùPenna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.
Inserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 8 April, 2025 | Modificato: 8 April, 2025
I ‘dust devil’, piuttosto comuni sul Pianeta Rosso, svolgono un ruolo significativo nei modelli meteorologici marziani
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 3 April, 2025 | Modificato: 3 April, 2025
Il concept prevede lo sviluppo di un’unica tecnologia per inviare piccoli rover sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 2 April, 2025 | Modificato: 2 April, 2025
Il telescopio della Nasa ha attivato per la prima volta i suoi rivelatori nello spazio, confermando che tutti i sistemi sono perfettamente a fuoco
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 1 April, 2025 | Modificato: 1 April, 2025
Il primo satellite a lasciare la struttura sarà PLATiNO-1 e verrà lanciato con un vettore europeo Vega-C dalla base di Kourou, in Guyana Francese
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 28 March, 2025 | Modificato: 28 March, 2025
Spenta dopo oltre un decennio di presa dati, la sonda ha terminato le operazioni, ma la sua eredità scientifica è ancora viva: lo sfruttamento dei dati è appena iniziato
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 26 March, 2025 | Modificato: 26 March, 2025
Si chiama Star Whisper Light Curve ed è un trio di modelli di intelligenza artificiale, addestrati per classificare le stelle variabili a partire dalle loro curve di luce. Tutti i dettagli su Intelligent Computing
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 25 March, 2025 | Modificato: 7 April, 2025
Le sue caratteristiche forniscono indizi su come si formano le giovani stelle e su come l’attività dei loro getti influenza l’ambiente circostante
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 21 March, 2025 | Modificato: 21 March, 2025
Almeno due estinzioni di massa nella storia della Terra sono state probabilmente causate dagli effetti “devastanti” di esplosioni di supernove nelle vicinanze
Per saperne di piùTweet spaziali