La Cina è pronta al lancio di Tianwen-2
La sonda tenterà fino a tre diverse modalità di campionamento, una delle quali già utilizzata dalle missioni Osiris-Rex della Nasa e Hayabusa2 della Jaxa
Per saperne di piùPenna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.
Inserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 20 May, 2025 | Modificato: 21 May, 2025
La sonda tenterà fino a tre diverse modalità di campionamento, una delle quali già utilizzata dalle missioni Osiris-Rex della Nasa e Hayabusa2 della Jaxa
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 16 May, 2025 | Modificato: 16 May, 2025
La missione raccoglie visualizzazioni bidimensionali di onde e correnti di piccole dimensioni, ma ugualmente influenti sulle dinamiche oceaniche
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 14 May, 2025 | Modificato: 14 May, 2025
GSAT0104 è giunto al termine del proprio servizio, diventando il primo satellite della costellazione Galileo a essere dismesso
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 13 May, 2025 | Modificato: 13 May, 2025
I minisatelliti della missione Punch ci inviano una prima visuale del cielo a colori arcobaleno.
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 9 May, 2025 | Modificato: 9 May, 2025
Un viaggio sensoriale che rende accessibili informazioni invisibili, permettendo di vedere e ascoltare l’universo
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 7 May, 2025 | Modificato: 7 May, 2025
Lo stadio superiore dello Space Launch System è stato collegato al resto del razzo e la navicella Orion, trasferita al Kennedy Space Center, è pronta per il rifornimento di carburante
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 6 May, 2025 | Modificato: 6 May, 2025
L’estrazione diretta di risorse in loco fa parte di un progetto per l’esplorazione spaziale sostenibile
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 30 April, 2025 | Modificato: 30 April, 2025
Il nuovo sistema lidar fa parte del progetto Splice, finalizzato a sviluppare tecnologie di atterraggio di nuova generazione per l’esplorazione planetaria
Per saperne di piùTweet spaziali