Gloria Nobile - Articoli e Biografia

Redattore

Penna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.

Ultimi Articoli di Gloria Nobile

SpaceX, rinviato l’ottavo test di Starship

A pochi secondi dal decollo, SpaceX ha rinviato la missione Flight 8 per problemi tecnici al booster Super Heavy e allo stadio superiore Ship

Per saperne di più

Lo sguardo di Hubble sulle galassie satelliti di Andromeda

Hubble ha condotto un’indagine sulle 36 galassie satelliti di Andromeda, il cui passato turbolento ha influenzato l’attuale sistema che risulta asimmetrico e perturbato

Per saperne di più

L’asteroide 2024 YR4 non colpirà la Terra

Le probabilità che l’asteroide 2024 YR4 colpisse la Terra erano aumentate a circa il 3 per cento. Dopo le ultime osservazioni, condotte con il Very Large Telescope dell’Eso, sono scese quasi a zero

Per saperne di più

Verso la corona solare: Proba-3 supera il test di puntamento

La nitidezza dell’immagine che ritrae le stelle Epsilon e Delta Ophiuchi ha confermato la precisione del puntamento della missione di Esa Proba-3, che studierà la corona solare

Per saperne di più

Soffici nubi molecolari cullarono stelle neonate

La formazione di alcune stelle nell’universo primordiale è stata influenzata dalla struttura delle nubi molecolari. Lo suggerisce uno studio condotto sulla Piccola Nube di Magellano, che ha mantenuto condizioni simili a quelle dell’antico universo

Per saperne di più

Un oceano spesso e profondo per Callisto

L’ipotesi dell’esistenza di un oceano sotto la superficie di Callisto si fa sempre più concreta. Tutti i dettagli su Agu Advances

Per saperne di più

Vele solari per le previsioni meteorologiche spaziali

Potrebbero condurre i satelliti più vicino al Sole, permettendo di raccogliere in tempo reale dati più precisi utili alle previsioni dello space weather

Per saperne di più

I benefici dei salti in bassa gravità

Un esperimento condotto sui roditori mostra il ruolo dei salti durante gli esercizi fisici nel prevenire i danni alla cartilagine delle ginocchia

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV