Gloria Nobile - Articoli e Biografia

Redattore

Penna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.

Ultimi Articoli di Gloria Nobile

Getti cosmici nell’“ora di punta” dell’universo

Il secondo getto è incredibilmente potente: sprigiona circa la metà dell’energia irradiata dalla luce intensa del gas caldo in orbita attorno al buco nero

Per saperne di più

Resilience ha corso troppo verso la Luna

Anche il secondo tentativo di conquista della Luna da parte della compagnia giapponese ispace non è andato a buon fine

Per saperne di più

Un ritratto più profondo della galassia Sombrero

Studiare galassie a diverse lunghezze d’onda è utile per ricostruire la storia di questi complessi sistemi di stelle e la dinamica dei materiali che li compongono

Per saperne di più

Al via i preparativi per il lancio di Imap

La missione aiuterà i ricercatori a comprendere meglio i confini dell’eliosfera, una sorta di bolla magnetica che circonda e protegge il Sistema Solare

Per saperne di più

Un battito stellare ogni 44 minuti

Non somiglia a nessun’altra stella e pulsa nello spazio in un modo mai osservato. Tutti i dettagli su Nature

Per saperne di più

Da una lente cosmica alle prime luci dell’universo

Supportata dall’effetto lente gravitazionale, è l’osservazione più profonda mai realizzata da Webb su una singola porzione del cielo

Per saperne di più

L’atmosfera di Titano al ritmo delle stagioni

La scoperta rafforza l’idea che questa luna di Saturno – seppur simile alla Terra – sia governata da meccanismi atmosferici unici, avvolti nella sua foschia dorata

Per saperne di più

Un mosaico geologico nel cuore di Marte

L’immagine è stata acquisita dalla High Resolution Stereo Camera della sonda Mars Express, in orbita attorno al pianeta rosso dal 2003

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV