Starship si prepara per l’undicesimo volo
Se tutto andrà secondo i piani, il megarazzo volerà di nuovo tra meno di due settimane
Per saperne di piùPenna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.
Inserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 1 October, 2025
Se tutto andrà secondo i piani, il megarazzo volerà di nuovo tra meno di due settimane
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 30 September, 2025
Anche questa luna di Urano potrebbe aver avuto un oceano sotterraneo in tempi geologici recenti
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 26 September, 2025
Se l’età del campione fosse legata all’impatto Serenitatis, diversi bacini del lato a noi visibile della Luna sarebbero più antichi di quanto si pensasse e la cronologia lunare si estenderebbe più indietro nel tempo
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 24 September, 2025
La ricerca suggerisce che i crateri possano fungere da habitat a lungo termine dopo un evento d’impatto, sia sulla Terra che su altri corpi planetari
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 23 September, 2025
Gli aspiranti astronauti seguiranno un addestramento di quasi due anni per ottenere l’idoneità a partecipare a missioni sulla Luna e oltre
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 19 September, 2025
Il telescopio spaziale Hubble ha osservato una nana bianca in procinto di consumare per ‘spuntino’ un frammento di un oggetto simile a Plutone
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 17 September, 2025
È la mappa tridimensionale più accurata delle regioni di formazione stellare nella nostra galassia, realizzata grazie ai dati del telescopio spaziale Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 16 September, 2025
I primi risultati del progetto Atreides, che mira a mappare gli esopianeti nel deserto nettuniano, derivano dall’osservazione del sistema TOI-421
Per saperne di piùTweet spaziali