Gloria Nobile - Articoli e Biografia

Redattore

Penna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.

Ultimi Articoli di Gloria Nobile

Miranda: un possibile mondo oceanico

In tempi geologicamente recenti, Miranda, una delle lune di Urano, potrebbe aver ospitato un oceano sotterraneo di acqua liquida. Tutti i dettagli su The Planetary Science Journal

Per saperne di più

Artemis IV, installato il simulatore interstadio

La Nasa ha completato l’installazione del simulatore di uno stadio del sistema SLS nell’ambito dei test per le missioni Artemis

Per saperne di più

Anche la Cina vuole i turisti nello spazio

L’azienda cinese Deep Blue Aerospace sta entrando nel settore del turismo spaziale. Il primo volo nello spazio suborbitale è previsto nel 2027

Per saperne di più

È una stella simile al Sole a guidare il battito di Betelgeuse?

Una stella compagna potrebbe influire sulle variazioni di luminosità di Betelgeuse, spazzando via la polvere che ciclicamente blocca la sua luce

Per saperne di più

Così è fatta la corona di un buco nero

La missione Ixpe ha permesso ai ricercatori di ottenere dati senza precedenti sulla corona dei buchi neri. Con un commento di Andrea Marinucci di Asi

Per saperne di più

La vita su Marte va cercata sotto il ghiaccio

Grazie alla fotosintesi, l’acqua di fusione nascosta sotto il ghiaccio potrebbe sostenere la vita microbica su Marte. Lo suggerisce un nuovo studio della Nasa pubblicato su Nature

Per saperne di più

Il primo mosaico cosmico di Euclid

La missione Euclid dell’Esa ha rilasciato la prima parte della sua mappa dell’Universo. L’immagine è un mosaico di 208 gigapixel e contiene già circa 100 milioni di sorgenti astronomiche

Per saperne di più

Flight 5: Starship ha centrato il suo bersaglio

Il quinto volo di prova di SpaceX è stato effettuato con successo: il booster Super Heavy è rientrato al sito di lancio e lo stadio superiore, Ship, è ammarato nell’Oceano Indiano

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV