Gloria Nobile - Articoli e Biografia

Redattore

Penna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.

Ultimi Articoli di Gloria Nobile

Giganti gassosi crescono

I super-Giove potrebbero non essere nati con una massa già così elevata, ma averla acquisita attraverso collisioni tra più pianeti

Per saperne di più

Un aspirapolvere lunare per la raccolta dei campioni

Lpv, un aspirapolvere progettato per raccogliere campioni dal suolo lunare, verrà trasportato a bordo del lander Blue Ghost 1 a metà gennaio

Per saperne di più

Singole e lontane, 44 stelle per Webb

Il telescopio James Webb ha rilevato 44 stelle individuali in una galassia così lontana che la sua luce risale a quando l’universo aveva solo la metà della sua età attuale

Per saperne di più

Tempesta solare: un’aurora boreale per salutare l’anno?

Una potente tempesta geomagnetica causata dalle eruzioni solari potrebbe favorire la visibilità dell’aurora boreale il 31 dicembre

Per saperne di più

Sotto esame tre rover lunari per Artemis

Completata la prima fase di test su tre rover commerciali progettati da Intuitive Machines, Lunar Outpost e Venturi Astrolab per il programma Artemis

Per saperne di più

Stazione Axiom, verso l’autonomia in orbita terrestre bassa

Più rapido l’assemblaggio, più autonome le operazioni: Axiom Space ha riorganizzato il piano di costruzione della Stazione Axiom

Per saperne di più

Cellule cerebrali? Crescono in fretta in microgravità

Organoidi coltivati sulla Iss hanno mostrato uno sviluppo più rapido rispetto a quelli cresciuti sulla Terra. Tutti i dettagli su Stem Cells Translational Medicine

Per saperne di più

L’India si prepara per Gaganyaan

Proseguono i test in vista del volo con equipaggio Gaganyaan, che prevede di trasportare tre astronauti in una missione di tre giorni in orbita terrestre bassa

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV