Giuseppina Pulcrano - Articoli e Biografia

Direttore Responsabile/Redattore

Giornalista pubblicista e attuale responsabile dell'unità Multimedia per Agenzia Spaziale Italiana, ho lavorato per il settore diffusione della cultura aereospaziale fin dagli anni '90. Distaccata presso MediaInaf per due anni. Laurea e master di secondo livello biennale presso la Sissa di Trieste : Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico".

Ultimi Articoli di Giuseppina Pulcrano

La missione Apollo 11 e l’Universo visti da vicino

La Giunti editoriale Scienza festeggia i primi cinquantanni dell’uomo sulla Luna con due pubblicazioni dedicate ai piccoli lettori: Terra chiama Luna di Lara Albanese con disegni di Luogo Comune e Avventure Spaziali di Anne McRae con la supervisione scientifica da Stephen P. Maran

Per saperne di più

Luna Nuova, il racconto che verrà

Luna Nuova. Tra mito e scienza dalle eclissi alle basi lunari di Ettore Perozzi per la società editrice il Mulino, è un racconto “rock” perché audace, disinvolto e appassionato. Uno stile che conferma la poliedrica capacità di Ettore Perozzi di passare dai racconti per ragazzi a quelli per adulti non perdendo mai di vista rigore scientifico e leggerezza narrativa.

Per saperne di più

Roberto Battiston: Fare spazio.

Fare spazio. I miei anni all’Agenzia spaziale italiana di Roberto Battiston edito da La nave di Teseo, racconta l’esperienza vissuta a capo dell’ente italiano dedicato alle attività spaziali dal 2014. Il 6 novembre del 2018 viene rimosso dall’incarico e ne rimane sorpreso. Affida alla stampa di 249 pagine il suo operato e la visione futura del complesso e articolato mondo dello spazio italiano.

Per saperne di più

Voglio la Luna

Voglio la Luna, ad opera di Andrea Valente e Umberto Guidoni, Editoriale Scienza della Giunti editore, è un racconto su come sia cambiato nel tempo il rapporto tra l’uomo e la Luna. Le Illustrazioni di Susy Zanella rendono la lettura ideale per i ragazzi a partire dagli 8 anni. Acquistabile in libreria a €18.90.

Per saperne di più

Pensiero creativo e problem solving: gli umani sfidano Marte

Pensiero creativo e problem solving sono i punti deboli sui quali concentrare l’attenzione dei nuovi test per il successo delle future missioni umane su Marte. Lo studio è della Northwestern University ed è stato presentato al meeting dell’American Association for the Advancement of Science (AAAS) a Washington

Per saperne di più

Banco di prova per Crew Dragon

Fissato il per 2 marzo il primo volo senza equipaggio della capsula Dragon di SpaceX. Se il test avrà successo a luglio porterà astronauti sulla Iss

Per saperne di più

Camera con vista sulla tempesta gioviana

La sonda Juno della Nasa ha catturato la tempesta Oval Ba nell’emisfero meridionale di Giove

Per saperne di più

Futuro incerto per l’Aurora Station

Chiusa la prima raccolta fondi della startup statunitense Orion Span per la realizzazione di un hotel spaziale di lusso con un bilancio molto al di sotto delle aspettative

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV