Giulia Bonelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Ultimi Articoli di Giulia Bonelli

Nello spazio a testa in giù #3

Il primo volo commerciale di Rocket Lab dalla piattaforma privata in Nuova Zelanda ha segnato l’ingresso della terra dei Maori nel mondo alla space economy. Il lancio del vettore Electron e le prospettive future nella terza puntata di #DeepSpace dedicata allo spazio a testa in giù, con intervista al Presidente dell’Agenzia spaziale neozelandese Peter Crabtree

Per saperne di più

Oumuamua, nuovo identikit della cometa extrasolare

Il visitatore interstellare proveniente da un sistema solare distante osservato l’anno scorso è più piccolo e più luminoso del previsto: lo studio grazie ai dati del telescopio spaziale Spitzer

Per saperne di più

La galassia della porta accanto

Un team internazionale di astronomi ha scoperto una galassia nana “fantasma” nascosta dal disco della Via Lattea. Il risultato grazie ai dati del satellite Gaia dell’Esa

Per saperne di più

Rocket Lab, la Nuova Zelanda inaugura i voli commerciali

Partita con successo It’s business time, la prima missione commerciale di Rocket Lab dalla base di lancio privata in Nuova Zelanda. Posizionati in orbita 6 piccoli satelliti

Per saperne di più

Radiazioni cosmiche, dagli smartphone alle navicelle

Che cosa hanno in comune uno smartphone e una navicella spaziale? Entrambi sono sensibili alle radiazioni cosmiche: è quanto si può toccare con mano al centro Estec dell’Agenzia spaziale europea, dove vengono svolti test ad altissima energia per rendere i viaggi spaziali sempre più sicuri

Per saperne di più

Oumuamua, sonda aliena? L’ipotesi di Harvard fa discutere

Uno studio di due ricercatori di Harvard afferma che il visitatore interstellare proveniente da un sistema solare distante osservato l’anno scorso potrebbe essere una sonda aliena. Le polemiche della comunità scientifica

Per saperne di più

#SpaceTalk: L’eredità di Dawn

Nello spazio non ci si può semplicemente rifornire di benzina: e così quando il carburante di una sonda finisce anche la missione si conclude, qualche volta lasciando satelliti spenti in orbita attorno a corpi celesti distanti. È quanto successo pochi giorni fa con la sonda Dawn, che come previsto ha interrotto le comunicazioni con la […]

Per saperne di più

Banchetto galattico in vista

Un team di astronomi guidato dall’Università del Maryland ha catturato per la prima volta i momenti immediatamente precedenti alla fusione di due buchi neri supermassicci, evento che annuncia l’unione di due galassie. I risultati su Nature

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV