Giulia Bonelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Ultimi Articoli di Giulia Bonelli

La Soyuz torna nello spazio

Il 3 dicembre la Soyuz con a bordo i membri dell’Expedition 58 è tornata ad agganciarsi alla Iss. Scongiurato così il rischio di vedere la casa spaziale disabitata, dopo l’atterraggio di emergenza dello scorso 11 ottobre

Per saperne di più

Nasa, ecco i partner privati per la nuova corsa alla Luna

L’agenzia statunitense ha annunciato ieri le 9 aziende private dichiarate ideonee per il programma di esplorazione lunare

Per saperne di più

Cambiamenti climatici, la prova dallo spazio

Il riscaldamento globale è uno dei problemi più urgenti del nostro pianeta, come dimostra un video prodotto dalla Nasa che raccoglie i dati satellitari degli ultimi 20 anni. E intanto continua più acceso che mai il dibattito sul web, con alcuni esempi di diffusione virale tra scienza e pseudoscienza

Per saperne di più

Dal Big Bang ai primi elementi pesanti

Una ricerca coordinata dall’Università dell’Australia Occidentale getta una luce differente sugli istanti immediatamente successivi all’esplosione primordiale che ha dato origine all’universo. I risultati su Pnas

Per saperne di più

Black Friday spaziale

Lo shopping impazzito del Black Friday arriva anche al settore spaziale: costumi da astronauta e magliette a prezzi scontati e gadget di ogni tipo, per una modalità di acquisto prevalentemente online. Ecco alcune offerte delle principali agenzie spaziali, con uno sguardo al futuro verso i biglietti per i primi turisti dello spazio

Per saperne di più

Obiettivo Luna, la Nasa studia nuovi lander per il volo umano

L’agenzia statunitense ha presentato un progetto di veicoli a tre stadi destinati alla futura esplorazione lunare. Primi test previsti entro il 2024

Per saperne di più

Come non perdere un anello nello spazio

Qual è il meccanismo che tiene le strutture ad anelli “incollate” a pianeti simili a Giove e Saturno o a oggetti più distanti come l’asteroide Chariklo? La risposta in un nuovo studio su Nature Astronomy

Per saperne di più

Goodbye Kepler: il cacciatore di mondi in pensione

La sonda ha terminato le scorte di carburante e ha concluso la straordinaria missione che in 9 anni ha permesso di scovare oltre 2.600 esopianeti

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV