Giulia Bonelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Ultimi Articoli di Giulia Bonelli

Opportunity e Spirit, i gemelli marziani

Dopo 15 anni di onorato servizio, il rover della Nasa Opportunity ha raggiunto il suo gemello Spirit nel letargo marziano. Un bilancio sulla durata della più longeva missione marziana, con il commento di Raffaele Mugnuolo dell’Asi

Per saperne di più

Aipas, le sfide di una nuova space economy

Si è svolto il 20 febbraio alla sede dell’Asi il workshop “New space economy: sfide e opportunità per armonizzare politica, industria e ricerca nel settore spaziale”. Presente il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta

Per saperne di più

Un fiume di stelle per Gaia

Almeno 4.000 stelle viaggiano unite e compatte nel cielo meridionale, tanto da far pensare a un fiume di astri che solca lo spazio. È la scoperta di un team di astronomi dell’Università di Vienna, che ha individuato questo flusso stellare grazie ai dati raccolti dalla sonda spaziale Gaia dell’Esa

Per saperne di più

Navicelle spaziali “di ceramica”

Nuovi materiali ceramici resistenti alle alte temperature potrebbero essere utilizzate per migliorare l’isolamento termico dei veicoli spaziali. Lo studio su Science

Per saperne di più

Sonde Van Allen, capitolo finale

Le due sonde Van Allen della Nasa hanno iniziato la discesa verso il punto più basso delle loro orbite. Comincia così l’ultimo capitolo della missione, che ha esplorato i misteri delle fasce elettricamente cariche attorno al nostro pianeta

Per saperne di più

La grande batteria magnetica terrestre

Catturate per la prima volta le vibrazioni emesse dallo scudo magnetico terrestre quando viene colpito da un impulso esterno: il suono è simile a quello di un tamburo

Per saperne di più

Onde magnetiche dal cuore del Sole

Secondo un nuovo studio, le onde magnetiche del Sole potrebbero avere origine negli strati più interni della nostra stella. I risultati su Nature Astronomy

Per saperne di più

ExoMars, un rover di nome Rosalind

Annunciato oggi dall’Esa il nome assegnato al rover di ExoMars, che partirà alla volta del pianeta rosso nel 2020. Si chiamerà Rosalind Franklin, come la pioniera del Dna

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV