#SpazioCinema tra scienza e fantascienza
“Conversazioni atomiche” di Felice Farina e “113 Degrees” di Sabrina Doyle, prodotto da Matilde Barbagallo: due cortometraggi per una serata dedicata al dialogo tra scienza e fantascienza
Per saperne di piùGiornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.
Inserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 2 April, 2019 | Modificato: 21 February, 2025
“Conversazioni atomiche” di Felice Farina e “113 Degrees” di Sabrina Doyle, prodotto da Matilde Barbagallo: due cortometraggi per una serata dedicata al dialogo tra scienza e fantascienza
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 1 April, 2019
Un lander per cercare la vita sulla luna di Giove: il nuovo progetto Nasa, dopo la missione Clipper pianificata per il 2023
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 28 March, 2019
Uno studio coordinato dall’Università di Chicago getta una nuova luce sul passato dei fiumi marziani, che sarebbero esistiti fino a un miliardo di anni fa. Più a lungo di quanto si pensasse
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 27 March, 2019 | Modificato: 28 February, 2020
Torneremo sulla Luna entro i prossimi cinque anni. Lo ha dichiarato l’amministratore della Nasa Bridenstine in risposta alla richiesta ufficiale del vice Presidente Pence, riconquistare il suolo lunare nel 2024
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 26 March, 2019
Sembra aver subito una battuta d’arresto il pericoloso fenomeno dello scioglimento dei ghiacci in Groenlandia, uno dei motivi principali dei cambiamenti climatici dell’Atlantico
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 25 March, 2019
Un nuovo studio ricostruisce il lungo viaggio intrapreso dal gigante gassoso attraverso il Sistema solare prima di raggiungere la sua orbita attuale. I risultati su Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 21 March, 2019
Roscosmos annuncia che si chiamerà Kazachock la piattaforma che insieme al rover europeo Rosalind Franklin partirà per il pianeta rosso nel 2020. In Italia le ultime fasi di assemblaggio
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 19 March, 2019
Un nuovo dispositivo ispirato alle foglie del pioppo tremulo potrebbe essere utilizzato nei sensori meteo dei rover marziani. Lo studio su Applied Physics Letters
Per saperne di piùTweet spaziali