Giulia Bonelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Ultimi Articoli di Giulia Bonelli

Sally Ride e Peggy Whitson: la prima nello spazio, la prima al comando

ASTRONAUTE USA/L’astronauta Peggy Whitson va in pensione dopo essere stata la prima donna al comando della Iss e aver trascorso 665 giorni in orbita. Nello stesso giorno, 35 anni fa, partiva Sally Ride, prima donna americana nello spazio

Per saperne di più

AstroPeggy in pensione

VIDEO/L’astronauta Peggy Whitson ha concluso una carriera alla Nasa da record: la pensione dopo essere stata la prima donna al comando della Iss e aver trascorso 665 giorni in orbita Giulia Bonelli 19 giugno 2018

Per saperne di più

Su Marte eruzioni mai viste

VULCANISMO/Oltre 3 miliardi di anni fa il pianeta rosso è stato teatro di un’attività vulcanica estrema, che avrebbe dato il via a un processo di formazione rocciosa prima sconosciuto

Per saperne di più

Alieni italiani

DEEP SPACE/Un viaggio nel cinema di fantascienza made in Italy alla sede dell’Asi. ‘Alieni italiani’ nasce nell’ambito della rassegna #SpazioCinema, promossa in collaborazione con il Giornale dello Spettacolo e giunta quest’anno alla sua seconda edizione

Per saperne di più

Cerere, i ‘mattoni’ della vita più abbondanti del previsto

MOLECOLE ORGANICHE/Secondo un nuovo studio coordinato dalla Brown University il pianeta nano ospita molto più materiale organico di quanto si pensasse. I risultati su Geophysical Research Letters

Per saperne di più

Budget Nasa 2019, fondi in aumento

Il Senato statunitense ha assegnato alla Nasa 21,3 miliardi di dollari per l’anno fiscale 2019. Salve diverse missioni che rischiavano la cancellazione Giulia Bonelli13 giugno 2018 Niente tagli per le missioni scientifiche della Nasa. È il verdetto arrivato ieri dal Senato statunitense, che ha approvato all’unanimità il nuovo budget per l’anno fiscale 2019: in totale, 21,3 miliardi di […]

Per saperne di più

Le gemme del Sistema solare

VIDEO/Quali sono gli ingredienti che 4,6 miliardi di anni fa hanno dato vita al Sistema solare? Un nuovo studio individua nelle cosiddette ‘particelle gems’ i primi semi della nostra dimora cosmica

Per saperne di più

La polvere alle origini del Sistema solare

NASCITA PLANETARIA/Una particolare famiglia di particelle interstellari costituisce i resti del processo di formazione del nostro sistema planetario. I risultati su Proceedings of the National Academy of Sciences

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV