Gianluca Liorni - Articoli e Biografia

Redattore

Ingegnere, astrofilo e divulgatore scientifico. Sono appassionato di Scienze e Tecnologie, che seguo da decenni, con particolare predilezione per l'astrofisica, la cosmologia e l'esplorazione spaziale

Ultimi Articoli di Gianluca Liorni

Segnali da un pianeta distrutto

Una misteriosa emissione a raggi X, proveniente dalla nebulosa Elica, potrebbe essere stata prodotta dalla distruzione di un pianeta a opera della sua stella madre

Per saperne di più

Due misteriose strutture ricche di ghiaccio interstellare

Tramite il telescopio Alma sono state scoperte due regioni ricche di molecole organiche e ghiaccio interstellare dalle caratteristiche inedite

Per saperne di più

Le antiche spiagge di Marte

Strati di sedimenti sabbiosi, scoperti dal rover Zhurong, rinforzano l’ipotesi dell’esistenza di un antico oceano marziano

Per saperne di più

Europa Clipper incontra Marte

La sonda userà la gravità del pianeta per modificare velocità e traiettoria in vista del prossimo incontro con la Terra

Per saperne di più

Procede la costruzione della Stazione Spaziale Gateway

La Nasa annuncia progressi dopo aver visitato gli stabilimenti Thalès di Torino in cui si costruiscono i moduli abitativi

Per saperne di più

Il problema dei batteri resistenti agli antibiotici

Un nuovo studio della Nasa sui batteri presenti nella Stazione Spaziale mira a capire come mutano e qual è la pericolosità per gli astronauti

Per saperne di più

Blue Ghost, correzioni di rotta in vista dell’atterraggio

Il lander ha diminuito l’eccentricità dell’orbita, che circolarizzerà definitivamente nei prossimi giorni, per poi atterrare sulla Luna

Per saperne di più

Sali minerali nei campioni di Ryugu

  Un team di ricercatori dell’Università di Kyoto ha rinvenuto tracce di sali minerali in un campione di regolite prelevato sull’asteroide Ryugu. Carbonato di sodio, alite, solfato di sodio, questi alcuni tra i composti trovati, tutti altamente solubili. La loro presenza suggerisce l’esistenza, in un periodo nel lontano passato della storia dell’asteroide, di contatti con […]

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV