La Soyuz Ms-27 approda alla Stazione Spaziale
Dopo un volo di circa tre ore e mezza, la navetta russa con tre astronauti a bordo si è agganciata al modulo Prichal della Stazione Spaziale
Per saperne di piùIngegnere, astrofilo e divulgatore scientifico. Sono appassionato di Scienze e Tecnologie, che seguo da decenni, con particolare predilezione per l'astrofisica, la cosmologia e l'esplorazione spaziale
Inserito da Gianluca Liorni | 9 Aprile, 2025 |
Dopo un volo di circa tre ore e mezza, la navetta russa con tre astronauti a bordo si è agganciata al modulo Prichal della Stazione Spaziale
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 7 Aprile, 2025 |
Una vasta regione di Giove presenta temperature molto più alte della media, forse causata dagli effetti del vento solare sulla magnetosfera
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 3 Aprile, 2025 |
In uno studio appena pubblicato, un gruppo di ricercatori spiega come si possano creare pannelli solari sfruttando la regolite lunare
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 2 Aprile, 2025 |
L’equipaggio della prima missione della storia in orbita polare ha inviato delle immagini mozzafiato
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 31 Marzo, 2025 |
La missione, che ha come fine lo studio della corona solare, ha svolto correttamente in proprio una manovra di allinamento tra sonde mai tentata prima
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 27 Marzo, 2025 |
Sul rover si sta testando la resistenza dei tessuti per le future tute spaziali
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 26 Marzo, 2025 |
Nuove analisi sui campioni estratti dal rover Curiosity rivelano per la prima volta tracce di chimica organica avanzata
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 24 Marzo, 2025 |
Il razzo della tedesca Isar Aerospace, al suo primo volo test, partirà da una piattaforma di lancio situata in Norvegia
Per saperne di piùTweet spaziali