Acqua e ferro nelle nubi di Venere
Gli scienziati hanno scoperto nuove caratteristiche dell’atmosfera di Venere analizzando i dati che la sonda NASA Pioneer Venus raccolse alla fine degli anni ’70
Per saperne di piùIngegnere, astrofilo e divulgatore scientifico. Sono appassionato di Scienze e Tecnologie, che seguo da decenni, con particolare predilezione per l'astrofisica, la cosmologia e l'esplorazione spaziale
Inserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 29 September, 2025
Gli scienziati hanno scoperto nuove caratteristiche dell’atmosfera di Venere analizzando i dati che la sonda NASA Pioneer Venus raccolse alla fine degli anni ’70
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 25 September, 2025
Il Webb svela i misteri di Sagittarius B2, la nube molecolare che da sola genera metà delle stelle del centro galattico
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 24 September, 2025
I sei motori Raptor dello stadio superiore del razzo hanno funzionato a dovere in una prova a terra, in vista dell’undicesimo volo
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 22 September, 2025
Il primo modello di razzo riutilizzabile dell’ESA è sulla piattaforma Kiruna, in Svezia, pronto per il ‘wet dress rehersal’ test
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 18 September, 2025
Dopo il successo del volo senza astronauti, la NASA migliora ulteriormente le prestazioni del lanciatore che ci riporterà sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 17 September, 2025
Un arresto anticipato del motore principale della missione Ng-23, durante le manovre orbitali, tarderà l’arrivo alla Stazione Spaziale Internazionale
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 15 September, 2025
Il cargo prodotto da Northrop Grumman è stato potenziato per trasportare circa una tonnellata in più di materiale, rispetto alle versioni precedenti
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 11 September, 2025
Il telescopio James Webb ha scoperto un oggetto di tipo ‘Herbig Haro’ che si estende per otto anni luce
Per saperne di piùTweet spaziali