Scontro di ammassi dentro Abell 3667
Una nuova immagine ad alta risoluzione svela una fusione tra due ammassi di galassie minori
Per saperne di piùIngegnere, astrofilo e divulgatore scientifico. Sono appassionato di Scienze e Tecnologie, che seguo da decenni, con particolare predilezione per l'astrofisica, la cosmologia e l'esplorazione spaziale
Inserito da Gianluca Liorni | 6 Agosto, 2025 |
Una nuova immagine ad alta risoluzione svela una fusione tra due ammassi di galassie minori
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 4 Agosto, 2025 |
L’Ultra Deep Field, la storica immagine prodotta con i dati raccolti dal telescopio spaziale Hubble tra il 2003 e il 2004, è uno dei simboli più potenti dell’astronomia moderna: un minuscolo frammento di cielo, nella direzione della costellazione della Fornace, che ha svelato quasi diecimila galassie di forme e dimensioni diverse. Quelle osservazioni ci hanno […]
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 17 Luglio, 2025 |
L’attività solare ha prodotto un’imponente espulsione di massa coronale, fortunatamente non diretta verso la Terra
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 16 Luglio, 2025 |
Rientrata la navetta Grace con l’equipaggio di Axiom Space dopo quasi tre settimane nello Spazio
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 14 Luglio, 2025 |
Gli astronomi hanno scoperto un pianeta grande almeno tre volte Giove immerso nel disco protoplanetario della stella Mp Mus
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 10 Luglio, 2025 |
Individuato un oggetto celeste che potrebbe aiutarci a capire come hanno fatto i primi buchi neri a crescere con estrema rapidità
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 9 Luglio, 2025 |
Prosegue lo sviluppo della navetta robotica riutilizzabile dell’Esa
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 9 Luglio, 2025 |
I due telescopi hanno osservato gli ammassi Ngc 460 e Ngc465 nella Piccola Nube di Magellano, unendo poi i risultati in un’unica immagine
Per saperne di piùTweet spaziali