Nasa, sulla Iss con la Soyuz fino al 2020
ACCESSO ALLO SPAZIO/L’agenzia spaziale americana ha annunciato che continuerà a utilizzare la navetta Soyuz per il trasporto dei suoi astronauti verso la Iss fino all’inizio del 2020
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 28 Maggio, 2018 |
ACCESSO ALLO SPAZIO/L’agenzia spaziale americana ha annunciato che continuerà a utilizzare la navetta Soyuz per il trasporto dei suoi astronauti verso la Iss fino all’inizio del 2020
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 28 Maggio, 2018 |
VIDEO/La Nasa, ha annunciato che continuerà a utilizzare la navetta Soyuz per il trasporto dei suoi astronauti verso la Iss fino all’inizio del 2020, quando avverrà il debutto del Commercial Crew Program
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 25 Maggio, 2018 |
ROVER E STRUMENTI/Il futuro dell’esplorazione lunare inizia dalle partnership commerciali che porteranno strumenti e tecnologie necessarie al successivo ritorno dell’uomo sul nostro satellite
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Maggio, 2018 |
NATURE ASTRONOMY/La forma irregolare e ricca di cavità della cometa 67p Churyumov-Gerasimenko sarebbe responsabile dei getti di polvere e gas che si verificano sulla superficie
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 23 Maggio, 2018 |
Uno studio dell’Università dell’Oregon ha analizzato un particolare tipo di roccia friabile e con tendenza a sfaldarsi in grado di evidenziare i mutamenti della Terra miliardi di anni fa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Maggio, 2018 |
DANNI ALLA MEMORIA/Un farmaco in fase di sperimentazione potrebbe ridurre i danni da perdita di memoria dovuti all’esposizione prolungata alle radiazioni spaziali
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 21 Maggio, 2018 |
PRIMA IMMAGINE/Il cacciatore di pianeti della Nasa ha completato con successo il sorvolo ravvicinato della Luna lo scorso 17 maggio e ha realizzato uno scatto della Costellazione del Centauro
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 18 Maggio, 2018 |
Il Telescope Array nel deserto dello Utah ha rilevato un fenomeno molto raro i Terrestrial Gamma Ray Flash, già studiati dai satelliti Fermi e Agile
Per saperne di piùTweet spaziali