Avvistata irruzione su un disco protoplenetario
Registrata per la prima volta una perturbazione provocata da un oggetto esterno in un ambiente dove si sviluppano le stelle e i loro pianeti.
Per saperne di piùGiornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.
Inserito da Barbara Ranghelli | 13 Gennaio, 2022 |
Registrata per la prima volta una perturbazione provocata da un oggetto esterno in un ambiente dove si sviluppano le stelle e i loro pianeti.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 11 Gennaio, 2022 |
In poche centinaia di ore di osservazione, Roman potrebbe rilevare un campo ultra profondo, 100 volte più grande rispetto ad Hubble.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 4 Gennaio, 2022 |
NGC 105 e LEDA 211515, due galassie lontane fra loro, fotografate da Hubble mentre invia dati sulle distanze tra oggetti cosmici.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 30 Dicembre, 2021 |
Ghiaccio e basalto al polo nord del pianeta rosso fotografati dalla sonda Trace Gas Orbiter.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 23 Dicembre, 2021 |
Nuovi ingredienti per lo studio dell’abitabilità extraterrestre: rilevato per la prima volta il campo magnetico di un pianeta esterno al sistema solare
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 21 Dicembre, 2021 |
Dopo nove mesi di esperimenti mai realizzati sulla Terra, gli scienziati hanno ‘partorito’ il mistero sulla tinta verde della chioma che non colora anche la coda.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 16 Dicembre, 2021 |
Uno studio sul kripton avvalora la tesi che i gas nobili che hanno formato la Terra l’abbiano raggiunta quando ancora non era un pianeta
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 14 Dicembre, 2021 |
Una flotta di nuovi satelliti della Nasa fornirà agli scienziati maggiori informazioni su sistemi e processi climatici fondamentali per la salute del pianeta
Per saperne di piùTweet spaziali