Barbara Ranghelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Giornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.

Ultimi Articoli di Barbara Ranghelli

Dalle Hawaii, l’immagine più dettagliata del Sole

Il Daniel Ken Inouye Solar Telescope è il telescopio solare più potente costruito finora e in attesa di entrare in piena operatività sta realizzando immagini del Sole con un dettaglio mai visto

Per saperne di più

Solar Orbiter controvento solare durante il flyby di Venere

La sonda dell’Esa, che studia l’attività solare è stata colpita da un Cme, ma non ha subito danni

Per saperne di più

Verso una Cina meno inquinante

Con i suoi record di lanci, l’industria cinese sta sviluppando motori con un impatto più ecologico

Per saperne di più

Nuova teoria sulla formazione della crosta terrestre

I continenti potrebbero essersi plasmati con i fenomeni prodotti dal transito del Sistema Solare nei bracci a spirale della Via Lattea.

Per saperne di più

Artemis: l’Europa finalmente sulla Luna

La conferenza stampa dell’Esa ha illustrato il contributo degli Stati Membri al programma lunare in collaborazione con la Nasa

Per saperne di più

Scoperta relazione tra impatti planetari e abitabilità

La missione Grail ha rivelato una connessione tra gravità e porosità interna della Luna che è valsa come modello per studiare la conservazione di molecole organiche sulla Terra e su Marte

Per saperne di più

Marte, InSight “trova” meno acqua del previsto

Nuovi dati inviati dal lander della Nasa mettono in discussione precedenti modelli sulla presenza di molecole d’acqua sull’equatore marziano

Per saperne di più

“Orbital”, boom di visualizzazioni per il trailer del film

Grande attesa per il film del regista e pluripremiato divulgatore scientifico, Hashem Al-Ghaili, la cui uscita è prevista per la fine del 2022

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV