Le prime immagini dell’Osservatorio Vera Rubin
In 10 ore di osservazioni di prova l’Osservatorio ha ritratto milioni di galassie e migliaia di asteroidi su una scala senza precedenti
Per saperne di piùGiornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.
Inserito da Barbara Ranghelli | 24 Giugno, 2025 |
In 10 ore di osservazioni di prova l’Osservatorio ha ritratto milioni di galassie e migliaia di asteroidi su una scala senza precedenti
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 23 Giugno, 2025 |
La tettonica del pianeta non dipende dal semplice raffreddamento, ma anche dall’orbita attorno al Sole e dalla sua rotazione attorno a sé stesso
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 19 Giugno, 2025 |
Soprannominata la ‘Nave dei Sogni’, la capsula di nuova generazione porterà gli astronauti sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 17 Giugno, 2025 |
Un team di ricercatori ha proposto un dispositivo pneumatico morbido e leggero
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 16 Giugno, 2025 |
14 Hercules c è uno dei pianeti più freddi, antichi e deboli mai osservati finora
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 13 Giugno, 2025 |
Un team internazionale di astronomi ha studiato le caratteristiche di Ngc 4858
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 10 Giugno, 2025 |
La sonda cinese, lungo il viaggio verso l’asteroide Kamoʻoalewa, ha inviato a Terra lo scatto di uno dei pannelli solari
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 9 Giugno, 2025 |
Ngc 685 contiene numerose regioni di formazione stellare
Per saperne di piùTweet spaziali