DI TENDENZA:

Un nuovo progetto per rendere sostenibile l’esplorazion...
Atterrare su un granello cosmico
In 30 anni scoperti 6000 esopianeti 
Global Science
  • HOME
  • SPACE ECONOMY
  • LANCIATORI
  • VITA NELLO SPAZIO
  • PIANETA TERRA
  • COSMO
  • NAVIGAZIONE & TLC
  • ASTROPARTICELLE
  • ROBOTICA

Seleziona Pagina

Street view della ISS: la futura ‘casa’ di Paolo Nespoli

Inserito da Giulia Bonelli | 16 Gen, 2019 | video, vita nello spazio

Condividere:

PrecedenteSvelati gli indicatori ZeroG della Soyuz
ProssimoUn tranquillo incontro col buco nero

Circa l'autore

Giulia Bonelli

Giulia Bonelli

Giornalista scientifica

Post correlati

L’agenda scientifica di Axiom-1

L’agenda scientifica di Axiom-1

05/04/2022

Nasa cerca missioni verso la Iss comandate da astronauti privati

Nasa cerca missioni verso la Iss comandate da astronauti privati

08/04/2025

AsiTv Replay: Space mining, l’ultima frontiera dell’esplorazione spaziale

AsiTv Replay: Space mining, l’ultima frontiera dell’esplorazione spaziale

05/08/2022

Il primo vagito di una magnetar

Il primo vagito di una magnetar

13/11/2020

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

Follow @ASI_spazio

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV

Hera

Globalscience è un giornale edito da
Agenzia Spaziale Italiana e Globalist

 Reg. Tribunale Roma 11.2017 del 02.02.2017

Dichiarazione di accessibilità

CONTATTI

accessibilita@asi.it

Direttore Responsabile
Giuseppina Pulcrano

Coordinamento Editoriale
Manuela Proietti

Coordinamento Redazionale
Valeria Guarnieri

In redazione
Giulia Bonelli
Fulvia Croci
Valeria Guarnieri
Silvia Martone
Giuseppe Nucera
Manuela Proietti
Giuseppina Pulcrano
Barbara Ranghelli

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • HOME
  • SPACE ECONOMY
  • LANCIATORI
  • VITA NELLO SPAZIO
  • PIANETA TERRA
  • COSMO
  • NAVIGAZIONE&TLC
  • ASTROPARTICELLE
  • ROBOTICA
  • PRIVACY POLICY