Esa ha lanciato Sentinel-1D, 4° satellite della famiglia Sentinel-1 a supporto del programma di Osservazione della Terra Copernicus dell’Unione Europea.

Le famiglie Sentinel sono 6 costellazioni di satelliti sviluppate per Copernicus da Esa e altri partner europei con il capostipite Sentinel-1A lanciato nel 2014.

La prima famiglia vedrà le sentinelle 1D e 1C operare in tandem per una copertura globale e costante della Terra grazie ai radar ad apertura sintetica.

Ogni satellite Sentinel-1 è costruito sulla piattaforma satellitare Prima sviluppata da Thales Alenia Space per l’Agenzia Spaziale Italiana.

La famiglia Sentinel-2 di tre satelliti è una missione di imaging multispettrale ad alta risoluzione fornendo una visione senza precedenti del nostro pianeta.

Sentinel-3 conta per ora due satelliti la cui serie di strumenti all’avanguardia fornisce informazioni in tempo quasi reale per previsioni oceaniche e meteorologiche.

Le due famiglie Sentinel-4 e Sentinel-5 sono costituite ciascuna da uno spettrometro che fornisce dati ad alta risoluzione sui gas e sulla qualità dell’aria.

L’ultima famiglia si basa su Sentinel-6 satellite dotato di un altimetro radar per misurare l’altezza della superficie del mare a cui presto si affiancherà Sentinel-6B.