Luna: atterraggio a prova di laser
Il nuovo sistema lidar fa parte del progetto Splice, finalizzato a sviluppare tecnologie di atterraggio di nuova generazione per l’esplorazione planetaria
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 30 April, 2025
Il nuovo sistema lidar fa parte del progetto Splice, finalizzato a sviluppare tecnologie di atterraggio di nuova generazione per l’esplorazione planetaria
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 28 April, 2025
Il Mars Reconaissance Orbiter ha fotografato ancora una volta il rover Curiosity, stavolta mentre è in movimento
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 24 April, 2025 | Modificato: 28 April, 2025
Il telescopio spaziale più famoso e acclamato di sempre festeggia 35 anni di attività in orbita
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 24 April, 2025
Secondo un recente studio, nel passato del Pianeta Rosso ci sarebbero state pioggia e neve
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 16 April, 2025
I risultati del nuovo studio supportano la teoria secondo cui la formazione di condizioni abitabili sulla Terra, attraverso l’acqua, non dipese da impatti di asteroidi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 16 April, 2025
Altro personaggio fondamentale nel mondo scientifico a ridosso tra l’Ottocento e i primi anni del Novecento è Giovanni Schiaparelli, astronomo, storico della scienza e ingegnere, noto soprattutto per i suoi studi su Marte. Ricoprì anche le cariche di senatore del Regno d’Italia, fu membro dell’Accademia dei Lincei, dell’Accademia delle Scienze di Torino e del Regio […]
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 15 April, 2025 | Modificato: 22 April, 2025
Il 20 aprile è in programma il rendez-vous della sonda Nasa con l’asteroide Donaldjohanson
Per saperne di piùInserito da Annamaria Monterisi
Pubblicato: 11 April, 2025 | Modificato: 14 April, 2025
Lo spazio protagonista globale, forte la presenza italiana
Per saperne di piùTweet spaziali