Exo Brake, un freno a basso costo per i piccoli satelliti
RIENTRO CONTROLLATO/Il dispositivo paracadute per piccoli satelliti è stato sperimentato a bordo del satellite TechEdSat-6
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Ott, 2018 |
RIENTRO CONTROLLATO/Il dispositivo paracadute per piccoli satelliti è stato sperimentato a bordo del satellite TechEdSat-6
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 26 Feb, 2025 |
Uno studio pubblicato su Icarus afferma che i responsabili siano i planetesimi, oggetti celesti primordiali provenienti da Giove e Saturno durante le prime fasi della loro evoluzione
Per saperne di piùInserito da Redazione | 18 Gen, 2019 |
A bordo della ISS Paolo Nespoli ha sperimentato l‘utilizzo della realtà aumentata nell’esecuzione delle operazioni di bordo. Il progetto è stato selezionato, finanziato e coordinato dall’ASI nell’ambito del bando VUS2
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 26 Gen, 2019 |
La composizione chimica dell’atmosfera è responsabile di alcuni fenomeni ritenuti insoliti osservati sulla luna di Saturno
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Gen, 2019 |
Testata la resistenza di microorganismi in condizioni estreme come quelle del Pianeta Rosso. I risultati della ricerca pubblicati sulla rivista Extremophiles
Per saperne di piùInserito da Redazione | 18 Gen, 2019 |
A bordo della Iss Paolo Nespoli ha indossato il prototipo di giacca protettiva dalle radiazioni spaziali. Il progetto è stato selezionato e finanziato dall’ASI nell’ambito del bando VUS2
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Feb, 2025 |
La Nasa ha assegnato cinque contratti per fare ricerca sul modulo propulsivo dell’avamposto, il...
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 19 Dic, 2024 |
Cosa accade al cervello degli astronauti nello spazio? Un nuovo studio, il più completo tra quelli condotti fin ora, ci svela la risposta. Anche in vista dei futuri viaggi di esplorazione umana su Marte
Per saperne di piùTweet spaziali