#SpaceTalk: Come andremo su Trappist?
A #SpaceTalk tutto quello che c’è da sapere sui magnifici sette pianeti del sistema stellare Trappist-1
Per saperne di piùInserito da Redazione | 31 Gennaio, 2019 |
A #SpaceTalk tutto quello che c’è da sapere sui magnifici sette pianeti del sistema stellare Trappist-1
Per saperne di piùInserito da Redazione | 16 Gennaio, 2019 |
Puntata dedicata alla vita, da quella aliena che potremmo scoprire su un altro pianeta, alle implicazioni, per l’uomo, di una lunga permanenza oltre l’atmosfera
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 31 Gennaio, 2019 |
E se dalla morte di una stella nascessero i semi per una nuova generazione di astri? È l’ipotesi di un team di scienziati che ha utilizzato i dati di ALMA per ricostruire in 3D la supernova 1987A
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 8 Ottobre, 2018 |
CONVEGNO INFN/Quinta giornata della European Physical Society (EPS), la conferenza internazionale sulla fisica delle alte energie, ospitata in questa edizione al Lido di Venezia dal 5 al 12 luglio Ilaria Marciano 10 luglio 2017
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 31 Gennaio, 2019 |
L’Agenzia Spaziale Italiana si fa più vicina. Questa mattina è stato inaugurato il varco pedonale di accesso alla sede dell’agenzia da Via Cambridge, riservato ai dipendenti che usano i mezzi pubblici per recarsi al lavoro
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 31 Gennaio, 2019 |
Un anno è già trascorso dallo storico incontro tra Juno con Giove. Il viaggio della sonda verso il gigante gassoso è durato 5 anni e i chilometri percorsi sono stati circa tre miliardi
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 31 Gennaio, 2019 |
Era il 4 luglio di cinque anni fa quando l’esistenza del bosone di Higgs teorizzata nel 1964 dal fisico teorico Peter Higgs è stata annunciata come dimostrata sperimentalmente al Cern di Ginevra
Per saperne di piùTweet spaziali