Tutti a scuola, un augurio da Paolo Nespoli
L’astronauta ha rivolto un video-messaggio agli studenti presenti alla celebrazione per l’inizio dell’anno scolastico che si è svolto a Taranto
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Gennaio, 2019 |
L’astronauta ha rivolto un video-messaggio agli studenti presenti alla celebrazione per l’inizio dell’anno scolastico che si è svolto a Taranto
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 29 Gennaio, 2019 |
Prende il via il Sardinia Deep Space Antenna, il nuovo centro dell’ASI a Cagliari inaugurato oggi durante la fase finale della missione Cassini. L’Italia entra così nel Deep Space Network
Per saperne di piùInserito da Redazione | 29 Gennaio, 2019 |
La sonda Cassini si è tuffata su Saturno dopo vent’anni di missione. Il replay dell’evento che si è svolto nella sede dell’Asi in occasione del Grand Finale
Per saperne di piùInserito da Redazione | 29 Gennaio, 2019 |
L’esplorazione dell’Universo entro e oltre i confini del nostro Sistema solare: ecco le tappe principali a cui ha contribuito l’Italia, ripercorse in occasione del Grand Finale di Cassini
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 29 Gennaio, 2019 |
Alle 13:55 sui monitor del JPL il segnale di Cassini si è spento, decretando la fine di una tra le più importanti missioni spaziali mai realizzate
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 29 Gennaio, 2019 |
7.9 miliardi di chilometri percorsi in totale. 2.5 milioni di comandi eseguiti. 294 orbite completate. Sono solo alcuni dei numeri di Cassini, missione da record che domani metterà in scena il Grand Finale
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 20 Gennaio, 2019 |
È una rete internazionale di radiotelescopi in grado di tracciare sonde nel Sistema Solare ed oltre. Stiamo parlando del Deep Space Network, il centro della NASA che si occupa delle comunicazioni tra missioni interplanetarie e la Terra
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 17 Gennaio, 2019 |
Utilizzando tecniche di bioingegneria avanzate i tre membri dell’Expedition 53 in orbita sulla Iss hanno dato il via ad una serie di nuovi studi. Completati i quattro esperimenti di Asi Biomission. Il 14 settembre sarà la volta di Arte
Per saperne di piùTweet spaziali