Scholz, la stella che nella preistoria cambiò il corso delle comete
Il passaggio di una piccola stella a meno di un anno luce dal Sole influenzò la traiettoria di alcune comete preistoriche. I risultati su MNRAS Letters
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 21 Marzo, 2018 |
Il passaggio di una piccola stella a meno di un anno luce dal Sole influenzò la traiettoria di alcune comete preistoriche. I risultati su MNRAS Letters
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 19 Marzo, 2018 |
Gli antichi fiumi, laghi e oceani marziani potrebbero aver avuto origine dopo la formazione dei vulcani. La missione InSight, in partenza il 5 maggio, aiuterà a svelare i misteri legati al passato del pienata rosso
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 16 Marzo, 2018 |
Era un mago del tempo, e le sue teorie sull’inizio e la fine dell’Universo hanno fatto il giro del mondo. Stephen Hawking, nato esattamente 300 anni dopo la morte di Galileo, è scomparso il 14 marzo, la stessa data della nascita di Einstein
Per saperne di piùInserito da Redazione | 14 Marzo, 2018 |
Cosa mangiavano i primi astronauti nello spazio? Quali quali sono le sono le nuove frontiere dello space food? Con Vittorio Cotronei, medico Asi, Virginia Delle Piane, tecnologa alimentare Argotec e Sara Piccirillo, biologa Asi
Per saperne di piùInserito da Redazione | 14 Marzo, 2018 |
Da una app per essere sempre informati sulle attività a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, fino ad arrivare a un programma di yoga per astronauti
Per saperne di piùInserito da Redazione | 14 Marzo, 2018 |
Si è tenuta oggi presso il Maxxi di Roma la premiazione del concorso nazionale che ha visto protagoniste 16 classi che si sono distinte per progetti innovativi a tema spaziale
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 13 Marzo, 2018 |
Possiede il doppio delle stelle della via Lattea ma fisicamente è grande quanto un quarto delle sue dimensioni: ecco l’identikit della galassia rimasta bambina
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 12 Marzo, 2018 |
Un modello 3D per ricostruire le eruzioni solari: è il risultato ottenuto combinando i dati di tre satelliti, con l’obiettivo di studiare meglio gli effetti del Sole sul clima spaziale
Per saperne di piùTweet spaziali