Video: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Video

Corsa alla Luna ieri e oggi

Video/Dal “piccolo passo per l’uomo ma grande balzo per l’umanità” effettuato nel 1969 da Neil Armstrong, fino alla futura costruzione di un avamposto lunare nel 2022: le tappe principali dell’esplorazione del nostro satellite

Per saperne di più

L’elio che non c’era

Video/Sull’esopianeta WASP-107b c’è elio. Lo hanno scoperto gli astronomi dell’Università di Exter, in Gran Bretagna, con Hubble, il primo grande telescopio spaziale dedicato all’astronomia

Per saperne di più

Deep Space: Terra piatta, tra storia e follia del web

Le credenze sulla terra piatta hanno origini remote nella storia dell’umanità e negli ultimi anni sono tornate alla ribalta alimentate dalla bassa qualità delle informazioni reperibili sul web

Per saperne di più

Aspettando BepiColombo

È iniziato il countdown per BepiColombo, prima impresa europea di esplorazione di uno dei pianeti più estremi del Sistema solare: Mercurio. Quali sono le sfide dell’esplorazione del mondo più vicino alla nostra stella? E cosa andrà a cercare Bepi?

Per saperne di più

Il diamante che voleva essere un pianeta

Un tempo era un pianeta vicino al nostro, oggi di lui restano solo frammenti di diamanti. Una ricerca getta una nuova luce sul passato del nostro sistema solare

Per saperne di più

Il pianeta perduto

Un mondo delle dimensioni tra Mercurio e Marte orbitava attorno alla nostra stella circa 4.55 miliardi di anni fa, prima di essere distrutto durante una collisione. I risultati su Nature Communications

Per saperne di più

Auditorium

Grande successo per la conferenza-spettacolo che ieri ha chiuso la quinta giornata del Festival delle Scienze di Roma. Sul palco il fisico Eugenio Coccia, la pianista Lara Leccisi e la sand artist Gabriella Compagnone

Per saperne di più

Mondi lontani e ritmi cosmici al Festival delle Scienze

Dalla caccia agli esopianeti alle melodie dell’universo: ricca anche la quinta giornata del Festival delle Scienze di Roma, che continua a unire arte e scienza nella ricerca delle cause

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV