Un tuffo in profondità nei laghi di Titano
Sulla più grande luna di Saturno, Titano, un team internazionale di ricerca ha trovato la prima conferma della presenza di laghi di metano profondi oltre 100 metri
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 16 Aprile, 2019 |
Sulla più grande luna di Saturno, Titano, un team internazionale di ricerca ha trovato la prima conferma della presenza di laghi di metano profondi oltre 100 metri
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 15 Aprile, 2019 |
Record di presenze per il National Geographic Festival delle Scienze di Roma che si è concluso all’Auditorium Parco della Musica. Sono 65 mila i visitatori degli oltre 500 appuntamenti sul tema dell’Invenzione, distribuiti tra Auditorium e i luoghi off del festival
Per saperne di piùInserito da Redazione | 12 Aprile, 2019 |
L’edizione 2019 del National Geographic Festival delle Scienze è dedicata al tema dell’invenzione. Ne abbiamo parlato a #SpaceTalk con alcuni dei protagonisti di questo appuntamento annuale, in diretta dall’Auditorium Parco della Musica di Roma
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 11 Aprile, 2019 |
Continua il National Geographic Festival delle Scienze di Roma con oltre 200 eventi, conferenze, mostre e spettacoli, alcuni a tema spaziale
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 10 Aprile, 2019 |
E’ stata scattata la prima immagine di un buco nero, realizzata grazie al progetto Event Horizon Telescope
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 9 Aprile, 2019 |
35esima edizione dello Space Symposium di Colorado Springs per la prima con una partecipazione italiana grazie alla collaborazione tra l’Italian Trade Agency e l’Agenzia spaziale italiana
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Aprile, 2019 |
Si alza il sipario sull’edizione 2019 del National Geographic Festival delle Scienze dedicato al tema dell’invenzione il principale motore del progresso e della conoscenza
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 5 Aprile, 2019 |
Su Marte il metano c’è. A quindici anni dalla prima rilevazione dello spettrometro italiano Planetary Fourier Spectrometer a bordo della sonda Mars Express, e sei anni dopo la seconda rilevazione del rover Curiosity, arriva la conferma ufficiale della presenza di metano nell’atmosfera del pianeta rosso da parte di un team targato Italia. La caccia al metano […]
Per saperne di piùTweet spaziali