Video: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Video

Apophis, asteroide in visita alla Terra

Il 13 aprile 2029 un asteroide di 340 metri di diametro si troverà a sorvolare il nostro pianeta, un evento raro per una roccia di tali dimensioni ma non periocoloso per la Terra

Per saperne di più

I getti superveloci di V404 Cygni

Getti di plasma emessi da un buco nero ruotano alla velocità della luce in molteplici direzioni. È l’inusuale fenomeno che coinvolge V404 Cygni, un buco nero situato a circa 7800 anni luce dalla Terra

Per saperne di più

#SpaceTalk: In diretta dal Comicon i fumetti dello spazio

Da Nathan Never a Rat-Man per arrivare a Topolino: puntata speciale di #SpaceTalk per raccontare le nuove iniziative editoriali a tema spaziale

Per saperne di più

InSight, prima scossa sismica marziana

Il primo evento sismico mai registrato sul mondo rosso è stato catturato dalla sonda Nasa InSight, il cui sismografo ha rilevato un debole tremore proveniente dai meandri del pianeta. Il commento di Angelo Zinzi, Space Science Data Center dell’Asi

Per saperne di più

Crew Dragon, test fallito per SpaceX

Una grave anomalia verificatasi sabato 20 marzo durante alcune prove di collaudo motori ha causato l’esplosione della Crew Dragon, la capsula progettata per il trasporto di astronauti da e verso la Iss

Per saperne di più

#DeepSpace: I balzi della scienza

Da sempre le grandi scoperte scientifiche che hanno caratterizzato la storia dell’umanità sono state frutto di salti e intuizioni che appaiono quasi incredibili che hanno cambiato la nostra percezione del mondo, al contrario delle fasi evolutive che hanno riguardato l’uomo e il cosmo, contraddistinte da un moto lento e costante

Per saperne di più

Missione Beyond: carico bio-medico per Cygnus

La ISS si prepara ad accogliere i primi esperimenti dell’Agenzia spaziale italiana che coinvolgeranno l’astronauta Esa Luca Parmitano nel corso della missione Beyond

Per saperne di più

Stelle di neutroni, un nuovo segnale

Scovata con l’osservatorio spaziale Chandra della Nasa un’insolita esplosione di raggi X proveniente da una galassia a 6.6 miliardi di anni luce da noi: la causa è la fusione di due stelle di neutroni

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV