Solar Orbiter mostra il Sole come non l’abbiamo mai visto
#SolarOrbiter ha rivelato il Sole come mai visto prima scattando le prime immagini ravvicinate della nostra stella a una distanza di 77 milioni di chilometri
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 16 Luglio, 2020 |
#SolarOrbiter ha rivelato il Sole come mai visto prima scattando le prime immagini ravvicinate della nostra stella a una distanza di 77 milioni di chilometri
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Febbraio, 2025 |
Dal misterioso cuore ghiacciato del pianeta nano al poetico cuore dipinto sulla sua superficie. Ecco tutto quello che ha scoperto la sonda Nasa New Horizons, a 5 anni dallo storico flyby su Plutone
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 14 Luglio, 2020 |
Secondo un nuovo studio, il nostro satellite avrebbe avuto origine 4,425 miliardi di anni fa, circa 140 milioni di anni dopo la nascita del Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Luglio, 2020 |
Il 15 luglio 1965 la sonda Mariner 4 immortalava per la prima volta Marte e ora tre missioni targate Emirati Arabi, Cina e Usa si preparano al rendez vous con il Pianeta Rosso
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 10 Luglio, 2020 |
Famelici, imponenti, potenti ma soprattutto misteriosi: i buchi neri sono tra gli oggetti celesti più affascinanti dell’universo. Ecco le ultime novità sui signori oscuri del cosmo
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 9 Luglio, 2020 |
La sperimentazione europea a bordo della Iss acquista spazio, con l’istallazione di una nuova facility all’interno del laboratorio Columbus
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Luglio, 2020 |
Il rover della missione cinese Chang-e 4 ha analizzato la misteriosa sostanza scoperta lo scorso anno
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 21 Settembre, 2023 |
Arrivare su Marte sorvolando Venere: è la proposta di un team di astronomi, che propone due missioni planetarie al prezzo di una
Per saperne di piùTweet spaziali