Chandrayaan-2 in rotta verso la Luna
La sonda indiana, parte dell’omonimo programma, tenterà l’allunaggio al polo sud del nostro satellite il prossimo 7 settembre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 23 Luglio, 2019 |
La sonda indiana, parte dell’omonimo programma, tenterà l’allunaggio al polo sud del nostro satellite il prossimo 7 settembre
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 22 Luglio, 2019 |
Luca Parmitano è arrivato a bordo della Iss dopo il lancio della missione Beyond il 20 luglio, giorno del cinquantesimo anniversario del primo sbarco sulla Luna. L’evento in diretta dal Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 18 Luglio, 2019 |
Durante le missioni spaziali non è permesso consumare alcolici, ma le cose potrebbero cambiare in vista dei futuri viaggi verso Marte: un po’ di vino rosso nello spazio potrebbe persino essere benefico, secondo uno studio di Harvard
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 17 Luglio, 2019 |
Il secondo set di dati rilasciato dal satellite Esa ha permesso di avere una panoramica sulla barra di stelle della nostra galassia
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 16 Luglio, 2019 |
Vivere su Marte: secondo una nuova ricerca un giorno sarà possibile grazie all’aerogel, un materiale in grado di riprodurre l’effetto serra e isolare alcune zone marziane rendendole abitabili. Lo studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 15 Luglio, 2019 |
Nel 1979 fa usciva Unknown Pleasures, album dei Joy Division che sarebbe diventato un’icona del post-punk britannico. Quarant’anni anni dopo, un team di astronomi analizza l’oggetto che aveva ispirato la copertina del disco: la prima pulsar mai scoperta
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Luglio, 2019 |
Gli asteroidi, tra gli oggetti celesti più misteriosi del Sistema Solare affascinano l’uomo non solo per ragioni scientifiche ma anche economiche
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 11 Luglio, 2019 |
Hayabusa2 ha sfiorato di nuovo Ryugu. La sonda giapponese, che aveva già effettuato un touchdown sull’asteroide a febbraio raccogliendo alcuni campioni di materiale, si è avvicinata di nuovo sulla superficie irregolare di Ryugu, la scorsa notte. La Jaxa ha confermato il successo dell’operazione via Twitter dichiarando che la sonda è riuscita a sparare un proiettile […]
Per saperne di piùTweet spaziali