Luca Parmitano comandante!
AstroLuca ha assunto il comando della Iss, ruolo ricoperto per la prima volta da un italiano e per la terza volta da un europeo.
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 2 Ottobre, 2019 |
AstroLuca ha assunto il comando della Iss, ruolo ricoperto per la prima volta da un italiano e per la terza volta da un europeo.
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 1 Ottobre, 2019 |
Architetture riutilizzabili, partner commerciali e internazionali… Il tutto con lo scopo ultimo di stabilire una presenza umana sostenibile entro il 2028, assicurando un sistema di landing lunare innovativo e sicuro
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 30 Settembre, 2019 |
Il numero uno di SpaceX vuole mandare in orbita la navetta Starship che porterà l’uomo sulla Luna e su Marte in soli sei mesi
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 28 Settembre, 2019 |
Consueto appuntamento annuale con la scienza nell’ambito della Notte europea dei ricercatori. Settima edizione per l’Asi che conferma il suo impegno ad aprire al pubblico ben oltre l’iniziativa annuale della notte della ricerca
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 27 Settembre, 2019 |
Un evento rarissimo catturato dal cacciatore di pianeti della Nasa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 26 Settembre, 2019 |
Una simulazione della Nasa mostra l’anatomia di un buco nero con un’estrema precisione nei dettagli. La ricostruzione è stata realizzata a partire dalla prima ‘foto’ di un buco nero, quello della galassia Messier 87
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 25 Settembre, 2019 |
La Nasa sta lavorando ad un restyling delle attuali tute degli astronauti per renderle utilizzabili sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Settembre, 2019 |
Le esplosioni che generano i gamma ray burst possono superare la velocità della luce nelle nubi di gas circostanti, senza però violare la teoria della relatività di Einstein
Per saperne di piùTweet spaziali