Il piccolo gigante abitabile
K2-18b orbita intorno ad una nana rossa in appena 33 giorni, ma per le sue dimensioni e per il calore della sua stella madre si trova in fascia di abitabilità
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 27 Febbraio, 2020 |
K2-18b orbita intorno ad una nana rossa in appena 33 giorni, ma per le sue dimensioni e per il calore della sua stella madre si trova in fascia di abitabilità
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 26 Febbraio, 2020 |
Arrivano nuovi dettagli sull’atteso sequel del videogame che permette di realizzare missioni spaziali, dal concept all’atterraggio su mondi alieni
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 25 Febbraio, 2020 |
Nei due anni di attività lo studio ha prodotto numerosi risultati, concentrandosi su due possibili “ideotipi” o piante ideali: da una parte le microverdure e dall’altra una varietà nana di pomodoro, il MicroTom
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 24 Febbraio, 2020 |
Con Kathryn G. Johnson se ne va l’ultima delle tre figure che hanno fatto la storia dello spazio rese celebri dalla pellicola il Diritto di Contare
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 21 Febbraio, 2020 |
Nuovo appuntamento con Incontri Ravvicinati, l’intervista a tu per tu
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 20 Febbraio, 2020 |
Il 20 febbraio del 1962 John Glenn compiva la sua orbita terrestre, la prima della Terra per un astronauta americano dopo quanto aveva fatto un anno prima il cosmonauta Yuri Gagarin. Riproponiamo il video realizzato nel novembre del 2016 in occasione della sua morte
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 19 Febbraio, 2020 |
SpaceX sigla un accordo con Space Adventures per lanciare i primi cittadini privati nello spazio il prossimo anno
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 18 Febbraio, 2020 |
Il Falcon 9 ha posizionato in orbita altri 60 satelliti della costellazione ma ha fallito l’atterraggio sull’apposita piattaforma
Per saperne di piùTweet spaziali