Cina, al via lo studio per utilizzare la tecnologia laser per i rover lunari
Lo studio è stato condotto dai ricercatori della China Academy of Space Technology e dello Shandong Aerospace Electronics Technology Research Institute
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Gennaio, 2025 |
Lo studio è stato condotto dai ricercatori della China Academy of Space Technology e dello Shandong Aerospace Electronics Technology Research Institute
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 22 Gennaio, 2025 |
Utilizzando l’Interferometro del Large Binocular Telescope, sono state prodotte le immagini dirette più nitide mai realizzate di un nucleo galattico attivo nell’infrarosso
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 21 Gennaio, 2025 |
I resti di antichi altipiani nell’emisfero nord di Marte analizzati in un nuovo studio di Nature Geoscience
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Gennaio, 2025 |
La Nasa ha sviluppato nell’ambito del programma Astrophysics Pioneers il piccolo satellite Pandora, il cui lancio è previsto in autunno
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 20 Gennaio, 2025 |
Un’accurata analisi dei terremoti marziani rivela che la netta differenza tra gli emisferi nord e sud di Marte sarebbe causata dalla convezione del mantello e non da impatti giganteschi
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 17 Gennaio, 2025 |
Gli astronomi hanno studiato l’effetto delle radiazioni di Wolf 359 sul suo potenziale sistema planetario
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 16 Gennaio, 2025 |
È la prima volta che si osserva una configurazione come quella del sistema Wasp-132, un gioviano caldo insieme a una super-terra e un gigante ghiacciato
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone | 16 Gennaio, 2025 |
Circa 3,7 miliardi di anni fa l’atmosfera e il clima marziano consentivano all’acqua di non ghiacciarsi
Per saperne di piùTweet spaziali