Il cielo visto da Punch
I minisatelliti della missione Punch ci inviano una prima visuale del cielo a colori arcobaleno.
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 13 May, 2025
I minisatelliti della missione Punch ci inviano una prima visuale del cielo a colori arcobaleno.
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 12 May, 2025
Un bagliore di luce, raccolto da vari telescopi, ha svelato l’esistenza di un buco nero errante, non legato al centro galattico
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 9 May, 2025
Un viaggio sensoriale che rende accessibili informazioni invisibili, permettendo di vedere e ascoltare l’universo
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 8 May, 2025
Il lander giapponese privato è all’ultima tappa della missione prima dell’atterraggio sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 7 May, 2025
Il telescopio ha analizzato il genere di esopianeta forse più comune nella nostra galassia
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 6 May, 2025
L’estrazione diretta di risorse in loco fa parte di un progetto per l’esplorazione spaziale sostenibile
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 5 May, 2025
Chandra di Nasa e il radiotelescopio MeerKat hanno fornito una radiografia del filamento galattico G359.13 svelando le cause di una sua frattura
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 30 April, 2025
Dai dati della missione Gaia dell’Esa emerge un nutrito insieme di astri in fuga nella Via Lattea. Studio su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùTweet spaziali