Cina, al via la missione Tianwen-2
La sonda è diretta verso l’asteroide Kamoʻoalewa e la cometa 311P/PanStarrs
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 29 May, 2025
La sonda è diretta verso l’asteroide Kamoʻoalewa e la cometa 311P/PanStarrs
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 29 May, 2025
Da questa scoperta, al centro di due studi di The Astrophysical Journal Letters, nuovi indizi sul campo magnetico delle stelle di neutroni
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 28 May, 2025
Supportata dall’effetto lente gravitazionale, è l’osservazione più profonda mai realizzata da Webb su una singola porzione del cielo
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 27 May, 2025
La scoperta rafforza l’idea che questa luna di Saturno – seppur simile alla Terra – sia governata da meccanismi atmosferici unici, avvolti nella sua foschia dorata
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 26 May, 2025
Nuove simulazioni suggeriscono uno scontro con un asteroide all’origine delle rocce magnetizzate
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 23 May, 2025
L’immagine è stata acquisita dalla High Resolution Stereo Camera della sonda Mars Express, in orbita attorno al pianeta rosso dal 2003
Per saperne di piùInserito da Germana Galoforo
Pubblicato: 21 May, 2025
Osservata per la prima volta una violenta collisione tra galassie nello spazio profondo
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 21 May, 2025
Un nuovo studio, basato sull’analisi di due lune, traccia un profilo del gigante gassoso nella sua fase primordiale
Per saperne di piùTweet spaziali