Il Jezero Mons è ciò che resta di un antico vulcano?
Se confermata, la scoperta aprirebbe a nuove ipotesi sull’abitabilità e il vulcanismo di Marte.
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 16 June, 2025
Se confermata, la scoperta aprirebbe a nuove ipotesi sull’abitabilità e il vulcanismo di Marte.
Per saperne di piùInserito da Germana Galoforo
Pubblicato: 13 June, 2025
Le supernove potrebbero aver innescato bruschi cambiamenti ambientali in passato e potrebbero farlo di nuovo
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 13 June, 2025
Un team internazionale di astronomi ha studiato le caratteristiche di Ngc 4858
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 12 June, 2025
Lo studio è stato presentato nel corso dell’ultimo incontro dell’American Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 12 June, 2025
I minerali erano stati portati a Terra durante le missioni Apollo, ma solo la tecnologia odierna è stata in grado di analizzarli approfonditamente
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 11 June, 2025
La sonda dell’Esa-Nasa osserva il Sole in modo nuovo, usando anche strumentazione italiana
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 10 June, 2025
Il telescopio ha rilevato insieme molecole ghiacciate di anidride carbonica, monossido di carbonio e acqua sui grani di polvere di una lontana galassia
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 10 June, 2025
Il secondo getto è incredibilmente potente: sprigiona circa la metà dell’energia irradiata dalla luce intensa del gas caldo in orbita attorno al buco nero
Per saperne di piùTweet spaziali