Un gigante nascosto tra le ‘nebbie’ di una giovane stella
Gli astronomi hanno scoperto un pianeta grande almeno tre volte Giove immerso nel disco protoplanetario della stella Mp Mus
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 14 July, 2025
Gli astronomi hanno scoperto un pianeta grande almeno tre volte Giove immerso nel disco protoplanetario della stella Mp Mus
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 10 July, 2025
I campioni della missione cinese, i primi prelevati dal lato nascosto della Luna, rivelano alcune delle conseguenze dell’impatto colossale che ha generato il gigante cratere del Polo Sud-Aitken
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 10 July, 2025
Individuato un oggetto celeste che potrebbe aiutarci a capire come hanno fatto i primi buchi neri a crescere con estrema rapidità
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 9 July, 2025
I due telescopi hanno osservato gli ammassi Ngc 460 e Ngc465 nella Piccola Nube di Magellano, unendo poi i risultati in un’unica immagine
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 4 July, 2025
Un giovane pianeta scatena brillamenti di radiazione dalla stella attorno a cui orbita. Queste enormi esplosioni stanno spazzando via la sua atmosfera, facendola restringere anno dopo anno
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 2 July, 2025
👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀 Gli astronomi hanno scoperto una galassia “congelata”, che si è conservata in perfette condizioni per miliardi di anni. Si tratta della Kids J0842+0059, che rientra nella categoria delle galassie fossili dell’Universo, simili nella loro funzione ai dinosauri per la Terra. Questo fossile dello spazio potrebbe essere utilizzato […]
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 2 July, 2025
Il cacciatore di pianeti rocciosi dell’Esa è ormai giunto alle ultime fasi dell’assemblaggio
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 1 July, 2025
La nuova immagine acquisita da Mars Express è una tavolozza di colori marziani
Per saperne di piùTweet spaziali