Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

Una galassia ‘vissuta’ per Hubble

SCONTRO FRA TITANI/Lo sguardo del telescopio Nasa-Esa su Ngc 3256, entità nata dalla collisione di due galassie a spirale che ancora presenta i segni del suo passato burrascoso

Per saperne di più

Encelado ed Europa nel Pacifico

MONDI OCEANICI/Le acque delle Hawaii al centro del progetto Subsea della NASA, che utilizza l’oceano terrestre come analogo di quelli sotterranei delle lune ghiacciate di Saturno e Giove

Per saperne di più

Plutone, dune al metano

FASCIA DI KUIPER/Sulla superficie del pianeta nano individuate delle increspature probabilmente formate da granelli di metano ghiacciato. Lo studio pubblicato su Science

Per saperne di più

Foto di gruppo per la Nebulosa Tarantola e i suoi vicini

GRANDE NUBE DI MAGELLANO/Il telescopio Vst dell’Eso ha realizzato, con un dettaglio senza precedenti, un’immagine di questa regione affollata che comprende anche cluster stellari e resti di supernove

Per saperne di più

Plutone, origini a base di azoto e comete

FASCIA DI KUIPER/È quanto afferma un nuovo studio pubblicato su Icarus e fondato su un modello che unisce i dati delle missioni New Horizons e Rosetta

Per saperne di più

‘Sorpresa’ ai neutroni nei resti di una supernova

EVOLUZIONE STELLARE/Individuata per la prima volta una stella di neutroni isolata al di fuori della Via Lattea. La scoperta si deve alla sinergia tra l’osservatorio Chandra e il telescopio Vlt. Lo studio su Nature Astronomy

Per saperne di più

Una ‘vedova nera’ in primo piano

INTERAZIONI STELLARI/Grazie al radiotelescopio di Arecibo osservata, in un sistema binario, una pulsar con un dettaglio e una risoluzione inediti. Lo studio in pubblicazione su Nature

Per saperne di più

Un corpo ‘estraneo’ nel Sistema Solare

FORMAZIONE PLANETARIA/Individuato nell’orbita di Giove 2015 BZ509, un asteroide proveniente da un altro sistema planetario. La scoperta illustrata su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society: Letters

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV