Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

Ecco uno dei nodi cosmici più densi dell’universo

STUDIO SU NATURE/Si tratta di un volume cosmico intorno ad un ammasso di galassie con una densità di materia sei volte superiore alla media. Ad individuarlo è stato un gruppo di ricerca internazionale che ha analizzato la forma di oltre 150.000 galassie

Per saperne di più

50+ trenta

IL NUOVO NUMERO DI GS MAGAZINE/Il nuovo numero interamente dedicato ai trent’anni dell’Agenzia Spaziale Italiana in versione sfogliabile

Per saperne di più

Vita su Marte, la ricerca parte dall’Antartide

Un team di ricerca al quale partecipa anche l’Istituto per l’ambiente marino costiero del Cnr sta studiando le forme di vita nelle brine dei laghi ghiacciati del Polo Sud che ripropongono le condizioni dell’ambiente marziano

Per saperne di più

Global Science 6/2018 – 50+ Trenta

Il nuovo numero di Globalscience dedicato ai trent’anni dell’Agenzia Spaziale Italiana

Per saperne di più

Nuovo accordo tra Asi e Virgin Galactic

L’Agenzia Spaziale Italiana e la Virgin Galactic hanno firmato una dichiarazione congiunta per estendere la loro partnership, andando ad includere capacità ed operatività di volo suborbitale dal futuro spazio-porto italiano di Grottaglie Redazione 6 luglio 2018 Considerando la precedente intenzione dell’ASI di lanciare esperimenti e strumenti di ricerca ed uno specialista di missione italiano a bordo […]

Per saperne di più

Gruppo Virgin e Sitael: una partneship a lungo termine

Sitael, membro del Gruppo Angel, ha firmato due importanti accordi, uno con Virgin Orbit per attività di lancio e l’altro con Virgin Galactic e Altec per voli suborbitali. Redazione 6 luglio 2018 Sir Richard Branson, fondatore del Gruppo Virgin, ha incontrato il Cav. Lav. Vito Pertosa, fondatore del Gruppo Angel, presso la sede di Sitael a Mola di Bari in Puglia. […]

Per saperne di più

#SpaceTalk: Alieni al Cinema

VIDEO/Siamo soli nell’universo? Questa domanda, antica quasi quanto la storia dell’uomo, spazia tra cinema e letteratura, scienza e fantascienza. Ne abbiamo parliamo a #SpaceTalk con Stelio Montebugnoli, Marco Spagnoli e Matilde Barbagallo

Per saperne di più

Fantasiose aurore lunari per Giove

SCOPERTE GRAZIE A JIRAM/Uno studio pubblicato sull’ultimo numero della rivista Science, illustra i recenti risultati ottenuti dalla sonda della Nasa Juno in orbita attorno al gigante gassoso Giove

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV