Manuela Di Dio - Articoli e Biografia

Componente redazione dal 2017 al 2020

In ASI sono stata Responsabile di Unità organizzative di Coordinamento Amministrativo e di Supporto Tecnico gestionale della Direzione generale e, come giornalista pubblicista, mi sono occupata di comunicazione. Attualmente sono Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza. Ho una Laurea in Scienze politiche e due Master universitari di secondo livello in Management Pubblico e Comunicazione di Pubblica Utilità all’Università LUMSA-Scuola Superiore Pubblica Amministrazione e sull'Anticorruzione nella Pubblica Amministrazione

Ultimi Articoli di Manuela Di Dio

Missione privata per i misteri di Encelado

Caccia alla vita sulla luna del “Signore degli anelli”: è ancora una idea, ma un accordo tra Nasa e una organizzazione non profit marca i primi passi verso la prima missione privata nello Spazio profondo.

Per saperne di più

Albe su Marte ed è subito Hit

5000 albe marziane diventano un brano musicale, già da ascoltare in rete. Il 13 novembre alla Supercomputing SC18 Conference la Nasa presenterà il pezzo, in un mix di sonorità e vibrazioni

Per saperne di più

La Via Lattea è un disco fusion

Le macerie di una fusione galattica sono quel che resta di Gaia Encelado, antica galassia. Uno studio su Nature rintraccia una anomala collezione di stelle superstiti nella Via Lattea.

Per saperne di più

Onde in jazz e nanosatelliti, le scoperte al Festival

Onde gravitazionali in scena e nanosatelliti al Festival della Scienza di Genova, musica, parole e immagini per la scienza che avanza

Per saperne di più

Festival della Scienza di Genova, lo Spazio si vede e si sente

Immagini e musica per lo Spazio raccontato dall’Asi al Festival della Scienza di Genova

Per saperne di più

Acqua su Marte, una boccata di ossigeno

Su Marte l’ossigeno presente nell’acqua potrebbe sostenere la vita. Secondo una ricerca aumentano le probabilità che l’acqua marziana ospiti microorganismi e animali più complessi

Per saperne di più

Nasa: cercasi payload, destinazione Luna

La Nasa emana un bando per piccoli carichi utili, un altro passo concreto per l’esplorazione spaziale

Per saperne di più

L’astronomia multimessaggera è femmina

Con un comunicato stampa l’Accademia della Crusca ha dissipato i dubbi: il “multimessenger” è un aggettivo e va concordato. “Astronomia multimessaggera” è la traduzione italiana corretta di “multimessenger astronomy”

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV