Ilaria Marciano - Articoli e Biografia

Componente redazione da 1/2017 a 7/2021

Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.

Ultimi Articoli di Ilaria Marciano

Il budget Nasa aumenta

Riceve dal governo americano un finanziamento di oltre 20 miliardi di dollari Ilaria Marciano23 marzo 2018 20,7 miliardi di dollari. E’ questo l’ammontare del finanziamento che il governo americano ha versato alla Nasa per l’anno fiscale 2018. Una cifra ben al di sopra delle aspettative –  1,6 miliardi di dollari in più rispetto a quanto richiesto – che […]

Per saperne di più

Occhio al detrito

Nuovi programmi per salvaguardare l’ambiente terrestre e orbitale, messi in cantiere dalle agenzie spaziali che ipotizzano anche manovre di recupero per i satelliti dismessi

Per saperne di più

Spazio ai detriti: da Envisat al Palazzo Celeste

Sempre più sentito il problema dei detriti spaziali. Nuovi programmi per salvaguardare l’ambiente terrestre e orbitale, messi in cantiere dalle agenzie spaziali che ipotizzano anche manovre di recupero per i satelliti dismessi

Per saperne di più

Trappist-1, nuovi indizi sull’abitabilità planetaria

Un nuovo studio sul sistema di pianeti in orbita attorno a Trappist-1 fornisce indizi sulle condizioni di abitabilità degli esopianeti

Per saperne di più

Countdown per Expedition 55-56: nuova crew, nuovi esperimenti

Manca un giorno alla partenza della nuova crew che raggiungerà la Iss per continuare a condurre esperimenti. Il prossimo riguarderà la durata dei materiali in microgravità

Per saperne di più

Sfumature rosa su Giove

La sonda Juno della Nasa ha effettuato il suo undicesimo flyby su Giove, catturando così nuove immagini del gigante gassoso grazie alla camera JunoCam che promuove la scienza fatta dai cittadini

Per saperne di più

Nuovi ‘occhi’ sulla Iss: arriva Tsis-1

Si chiama Total and Spectral Solar Irradiance Sensor e studierà l’influenza del Sole sulla Terra

Per saperne di più

Galassie interrotte

Possiede il doppio delle stelle della via Lattea ma fisicamente è grande quanto un quarto delle sue dimensioni: ecco l’identikit della galassia rimasta bambina

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV